world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Santa Caterina è la più piccola frazione comunale marateota, in provincia di Potenza. Prende il nome alla sua santa protettrice.

Santa Caterina
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Basilicata
Provincia Potenza
Comune Maratea
Territorio
Coordinate39°59′04.78″N 15°43′41.45″E
Altitudine481 m s.l.m.
Abitanti98 (ottobre 2001[1])
Altre informazioni
Cod. postale85046
Prefisso0973
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisancaterinari
Patronosanta Caterina d'Alessandria
Cartografia
Santa Caterina

Geografia fisica


Santa Caterina si trova sul versante sud del monte San Biagio, in posizione diametralmente opposta al capoluogo comunale. Dista circa 3 km da Massa e 5 km da Brefaro.


Storia


L'abitato di Santa Caterina esisteva già nel XVII secolo. Raggruppata intorno a una cappella dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, si è ingrandita recentemente, in seguito alla costruzione di un grande plesso alberghiero.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La caratteristica cappella di Fatima a Santa Caterina.
La caratteristica cappella di Fatima a Santa Caterina.
Lo stesso argomento in dettaglio: Chiese di Maratea.

A Santa Caterina sono presenti la piccola chiesa di Santa Caterina d'Alessandria e la cappella della Madonna di Fatima. Nei pressi di Santa Caterina si trova anche un cimitero, di cui usufruisce insieme alle frazioni Massa e Brefaro.


Economia



Turismo


Santa Caterina, situata in posizione strategica tra il Castello e le frazioni montane, ospita il famoso hotel Pianeta Maratea, albergo di punta di Maratea.


Infrastrutture e trasporti


L'abitato di Santa Caterina si estende lungo una variante della Strada Provinciale SP 3, che collega il Borgo di Maratea al Castello. Da Santa Caterina si raggiungono anche Massa e Brefaro.


Note


  1. Dati Censimento Istat 2001.

Voci correlate


Le altre frazioni di Maratea:


Collegamenti esterni


Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии