San Gimignanello (già San Gemignanello alle Serre)[1] è una frazione del comune italiano di Rapolano Terme, nella provincia di Siena, in Toscana.
San Gimignanello frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°14′18.6″N 11°38′14.2″E |
Altitudine | 337 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0577 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il borgo nacque in epoca alto-medievale, ricordato in un documento del 1022 come San Gemignano,[1] e fu proprietà della famiglia Baroti.[2] Successivamente passò ai conti di Asciano per poi finire sotto il controllo di Siena nel 1212.[1][2]
Il castello di San Gimignanello fu attaccato e danneggiato dai fiorentini nel 1234[1][2] e poi ceduto da Carlo I d'Angiò al senese Giacomo Gallerani, insieme ai feudi di Asciano e Rigomagno, nel 1268.[2] Nel 1271, il Congilio generale della Repubblica di Siena, dispose a San Gemignanello la presenza di un giusdicente, che doveva risiedere nel castello.[1][3]
In epoca moderna, il castello divenne proprietà della famiglia Sansedoni.[1][2]
Altri progetti
![]() |