world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Oratino è un comune italiano di 1 618 abitanti[1] della provincia di Campobasso in Molise.

Oratino
comune
Oratino – Veduta
Oratino – Veduta
La rocca con torre
Localizzazione
Stato Italia
Regione Molise
Provincia Campobasso
Amministrazione
SindacoRoberto De Socio (lista civica Riscriviamo Oratino) dal 10-6-2018
Territorio
Coordinate41°35′N 14°35′E
Altitudine795 m s.l.m.
Superficie17,89 km²
Abitanti1 618[1] (31-3-2022)
Densità90,44 ab./km²
Comuni confinantiBusso, Campobasso, Castropignano, Ripalimosani
Altre informazioni
Cod. postale86010
Prefisso0874
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT070049
Cod. catastaleG086
TargaCB
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 409 GG[3]
Nome abitantioratinesi
PatronoSan Bonifacio
Giorno festivo14 maggio
Cartografia
Oratino
Oratino – Mappa
Oratino – Mappa
Posizione del comune di Oratino nella provincia di Campobasso
Sito istituzionale

Storia


Il nome del borgo era nel Secolo XII “Loretinum” (da una forma tardo-latina "lauretinum"), divenendo nel Secolo XV “Ratino” seu “Rateni”, da cui per corruzione linguistica “Loratino” ed infine “Oratino”.[4]

Nel XI secolo vi fu la costruzione di una torre d'avvistamento da parte dei normanni, costruita su di una cresta rocciosa nelle vicinanze di oratino, ad oggi chiamata Rocca di Oratino.

La successione feudale di Oratino fu alquanto complessa nel corso delle varie epoche, e non è caratterizzata dalla costante presenza di una sola famiglia, come avvenne in altri borghi.

Uno dei primi titolari fu Eustachio d'Ardicourt (1268), cui gli successe il figlio Adamo.

I d'Ardicourt vennero probabilmente privati con la violenza di Oratino, in quanto nel corso della revisione feudale del 1279, indetta da Carlo I d'Angiò, risultarono non rintracciabili.

Sotto Carlo II d'Angiò, sul finire del Duecento, abbiamo come feudatario un tal “Giovanni di Lando”. Fu poi la volta di Pietro di Sus (fatto non documentato )(† 1326), la cui unica figlia, Tommasa, moglie di Berardo d'Aquino, non venne mai investita del luogo. La notizia dell'appartenenza di Oratino ai potenti d'Aquino, citata dal Candido Gonzaga[5] non è quindi corretta.

Nell'anno 1333 Oratino appartenne al demanio per cause ignote. Il 6 giugno del medesimo anno, re Roberto d'Angiò lo conferì alla moglie Sancha d'Aragona, la quale lo conservò sino al decesso (1345).[4]

Nel Quattrocento Oratino fu dei d'Evoli, quindi dei conti Gambatesa (sino al 1495). Tra quest'anno ed il 1507 fu dei di Capua.

Ferrante di Capua lo vendette ai baroni Rizzo di Napoli[6], da cui passò per eredità ai Caracciolo. Nella restante parte del Cinquecento subentrarono i patrizi Coscia di Napoli.

Prima del 1586 Oratino divenne degli spagnoli di Silva, per essere alienata nel 1630 a Ottavio Vitaliano (ucciso il 29 giugno 1639), divenuto nel 1638 duca di Oratino.

Il feudo visse con l'omonimo figlio Ottavio un duro periodo. Antonio Vitaliano (vivente nel 1699), IV ed ultimo duca di Oratino, la vendette ai Giordano, che furono nominati duchi di Oratino (Diploma del 10 agosto 1729), titolo confermato dal Regno d'Italia (1882).[4]


Monumenti e luoghi d'interesse


Oratino fa parte de I borghi più belli d'Italia; i suoi monumenti principali sono:

Questa dimora venne innalzata nel Secolo XV (seconda metà). Alcuni storici indicano come epoca di fondazione la fine del Settecento, proprio su commissione dei feudatari che diedero il nome al palazzo[7]. A testimoniare l'origine quattrocentesca del maniero, e la sua appartenenza ai precedenti feudatari di Oratino, vi è il ricordo del fossato e la presenza di quattro torri angolari, caratterizzate da merli[8], demolite dal duca Giuseppe Giordano per ammodernare il palazzo secondo il gusto settecentesco. Nel 1805 un terremoto ammalorò la dimora: la porzione nord orientale venne riedificata ex novo. Sovrastante l'entrata principale vi è la volta in pietra del luogo "a crociera": l'archivolto è abbellito da foglie d'acanto scolpite. La corte interna è attorniata da un portico.

La torre è ubicata su di uno sperone roccioso (nei pressi di Oratino), denominato per l'appunto “La Rocca”, ed è ciò che rimane di una torre d'avvistamento normanna del XI secolo, danneggiata assieme al borgo medievale annesso a causa del terremoto del 1456.

La torre, a pianta quadrata, è alta 12 metri circa, ed è munita di feritoie e di una porta elevata rispetto al suolo, accessibile tramite una scala di legno removibile in caso di attacco nemico[9].

La chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta, recentemente restaurata, con presenze stilistiche tra il XIII e XVIII secolo. Nella volta della navata centrale è stato ritrovato e restaurato un affresco raffigurante l'Assunzione, opera firmata e datata del pittore Ciriaco Brunetti nel 1791.

La chiesa di S. Maria di Loreto del XVIII secolo, presenta all'interno opere (purtroppo danneggiate da pessimi restauri) e decorazioni dei fratelli Ciriaco e Stanislao Brunetti, noti pittori del posto, datate 1757. Durante i lavori di restauro, eseguiti sul monumento dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici di Campobasso, sono venuti alla luce i resti di un edificio di culto medioevale. Di questa tipica chiesetta di campagna sono stati ritrovati l'impostazione dell'altare centrale e tracce dell'originaria pavimentazione in cotto. Successivamente la chiesa divenne a tre navate con pianta quasi quadrata (lunga palmi napoletani 47 e 1/3 e larga 49 e 1/3), con soffitto ligneo a cassettoni e gradino centrale per accedere al presbiterio. Vi erano tre altari, quello centrale intitolato alla Madonna del Loreto, quello sinistro dedicato a san Rocco e quello destro a san Sebastiano. Nel 1716 fu realizzata l'attuale facciata mentre nel 1718 furono create le volte sulle navate interne. Tra il 1728 ed il 1757 la chiesa fu notevolmente ampliata nella lunghezza (in pratica tutto l'attuale presbiterio). Nel 1757 Ciriaco e Stanilslao Brunetti terminarono di dipingere la volta della navata centrale mentre i lavori delle volte laterali furono completati nel 1790.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[10]


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
18 giugno 1983 28 aprile 1988 Alfredo Brunetti Unione Popolare Sindaco [11]
10 giugno 1988 6 maggio 1993 Alfredo Brunetti Unione Popolare Sindaco [11]
18 giugno 1993 28 aprile 1997 Alfredo Brunetti Unione Popolare Sindaco [11]
28 aprile 1997 14 maggio 2001 Liborio Iannandrea Partito Democratico della Sinistra Sindaco [11]
25 maggio 2001 30 maggio 2006 Piacentino Brunetti lista civica Sindaco [11]
30 maggio 2006 20 dicembre 2007 Orlando Iannotti lista civica Sindaco [11]
20 dicembre 2007 15 aprile 2008 Maria Nicolina Testa Comm. straordinario [11]
15 aprile 2008 18 marzo 2013 Orlando Iannotti lista civica Sindaco [11]
18 marzo 2013 27 maggio 2013 Francesca D'Alessandro Comm. pref. [11]
27 maggio 2013 9 giugno 2018 Luca Fatica lista civica Obiettivo comune Sindaco [11]
10 giugno 2018 in carica Roberto De Socio Riscriviamo Oratino Sindaco [12]

Sport



Calcio


La principale squadra di calcio della città è l'U.S. Oratino 1982 A.S.D. che milita nel girone C di Seconda Categoria. È nata nel 1982.


Galleria d'immagini



Note


  1. Bilancio demografico anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Cenni storici, su comune.oratino.cb.it, Comune di Oratino. URL consultato il 17 giugno 2014.
  5. Berardo Candida Gonzaga, Famiglie nobili delle Province Meridionali d'Italia, Napoli, 1875-82 (ad vocem)
  6. Carlo De Lellis (a cura di), Michaelis Ritii neapolitani, De regibus Hispaniae, Hierusalem, Galliae, vtriusque Siciliae, & Vngariae, historia, Neapoli, ex regia typographia Egidij Longhi - 1645 (Introduzione - Assenso del 1507 da Privilegiorum, I, f. 87)
  7. Oratino - Palazzo Giordano
  8. I merli sono tuttora accatastati nei seminterrati, come ricorda il sito Molise (ad vocem).
  9. Oratino, su amicomol.com.
  10. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. http://amministratori.interno.it/
  12. Oratino: risultati elezioni comunali, su corriere.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147025904 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94037695

На других языках


[de] Oratino

Oratino ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 1656 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Campobasso in Molise und liegt etwa sieben Kilometer nordwestlich von Campobasso am Biferno. Die Gemeinde Oratino ist Mitglied der Vereinigung I borghi più belli d’Italia[2] (Die schönsten Orte Italiens)

[en] Oratino

Oratino is a comune (municipality) in the Province of Campobasso in the Italian region Molise, located about 7 kilometres (4 mi) west of Campobasso. As of 31 December 2004, it had a population of 1,326 and an area of 18.0 square kilometres (6.9 sq mi).[3]

[es] Oratino

Oratino es una localidad y comune italiana de la provincia de Campobasso, región de Molise, con 1.288 habitantes.

[fr] Oratino

Oratino est une commune italienne de la province de Campobasso dans la région Molise en Italie.
- [it] Oratino

[ru] Оратино

Оратино (итал. Oratino) — коммуна в Италии, располагается в регионе Молизе, в провинции Кампобассо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии