Lu e Cuccaro Monferrato (Lu e Cucri in dialetto locale[5]) è un comune sparso di 1 373 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È stato istituito il 1º febbraio 2019 tramite la fusione dei comuni di Lu e di Cuccaro Monferrato.[6]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Alessandria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lu e Cuccaro Monferrato comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Franco Alessio (lista civica) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°59′50″N 8°28′20″E |
Altitudine | 307 m s.l.m. |
Superficie | 27,10 km² |
Abitanti | 1 373[1] (30-11-2019) |
Densità | 50,66 ab./km² |
Frazioni | Bodelacchi, Borghina, Castagna, Cuccaro Monferrato, Lu (sede comunale), Martini, Trisogli |
Comuni confinanti | Camagna Monferrato, Conzano, Fubine Monferrato, Mirabello Monferrato, Occimiano, San Salvatore Monferrato, Quargnento, Vignale Monferrato |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15037[2] |
Prefisso | 0131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006193 |
Cod. catastale | M420 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 677 GG[4] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune di Lu e Cuccaro Monferrato comprende i centri abitati di Lu (sede municipale), Cuccaro Monferrato e le località di Bodelacchi, Borghina, Castagna, Martini, Trisogli.
Nella località di Lu transita il 45º parallelo nord.
Altri progetti
![]() |