Giustino (Giustin in dialetto rendenese[4]) è un comune italiano di 740 abitanti della provincia di Trento, in Val Rendena, situato a 776 m di altitudine.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Trentino-Alto Adige è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Giustino comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Daniele Maestranzi (lista civica) dal 22-9-2020 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°08′59.86″N 10°46′04.84″E | |
Altitudine | 780 m s.l.m. | |
Superficie | 39,39 km² | |
Abitanti | 740[1] (31-10-2021) | |
Densità | 18,79 ab./km² | |
Frazioni | Vadaione | |
Comuni confinanti | Comano Terme, Caderzone Terme, Carisolo, Massimeno, Pinzolo, Spiazzo, Stenico, Strembo, Vermiglio | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 38086 | |
Prefisso | 0465 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 022093 | |
Cod. catastale | E065 | |
Targa | TN | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona F, 3 592 GG[3] | |
Nome abitanti | giustini / buiac' | |
Patrono | santa Lucia | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A caratterizzare la vita di Giustino è stata per molti anni la miniera di feldspato sodico, impiegato nell'industria delle ceramiche.
Il territorio ricade in gran parte nel Parco naturale provinciale dell'Adamello-Brenta e fa parte del territorio detto delle Giudicarie.
Abitanti censiti[5]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2010 | 2015 | Luigi Tisi | Lista civica | Sindaco | |
2015 | 2020 | Joseph Masè | Lista civica | Sindaco | |
2020 | in carica | Daniele Maestranzi | Lista civica | Sindaco | |
Altri progetti
![]() |