Giove è un comune italiano di 1 838 abitanti della provincia di Terni in Umbria. Si trova geograficamente nella Valle del Tevere.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati dell'Umbria e provincia di Terni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Giove comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Morresi (lista civica) dal 20-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 42°31′N 12°20′E |
Altitudine | 292 m s.l.m. |
Superficie | 15,09 km² |
Abitanti | 1 838[1] (31-8-2022) |
Densità | 121,8 ab./km² |
Comuni confinanti | Amelia, Attigliano, Bassano in Teverina (VT), Bomarzo (VT), Orte (VT), Penna in Teverina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 05024 |
Prefisso | 0744 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 055014 |
Cod. catastale | E045 |
Targa | TR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 896 GG[3] |
Nome abitanti | giovesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo monumento più significativo, risalente al 1191 ma rimaneggiato nel Seicento, è l'imponente castello.
Tra gli edifici religiosi:
Abitanti censiti[4]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
9 giugno 1996 | 16 aprile 2000 | Alvaro Parca | Lista Civica di Centro-sinistra | Sindaco | [5] |
17 aprile 2000 | 3 aprile 2005 | Giuseppe Pennacchia | Lista Civica | Sindaco | [6] |
4 aprile 2005 | 19 settembre 2020 | Alvaro Parca | Lista Civica Insieme per Giove | Sindaco | [7][8][9] |
20 settembre 2020 | in carica | Marco Morresi | Lista Civica Giove Bene comune | Sindaco | [10] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159592533 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93012786 |
---|