world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Gerocarne (Riuracàrne in calabrese[3], Jerakàri, Γερακάροι in greco bizantino) è un comune italiano di 1 923 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. È situato a 241 metri di altitudine sul versante occidentale delle Serre ed è attraversato dal torrente Morano. Il territorio comunale copre una superficie di 45,23 kmq con altitudine minima di 93 metri s.l.m. e massima di 1114.

Gerocarne
comune
Gerocarne – Veduta
Gerocarne – Veduta
Panorama
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Amministrazione
SindacoVitaliano Papillo (Partito Democratico, lista civica Siamo Gerocarne) dal 27-5-2013 (2º mandato dal 10-6-2018)
Territorio
Coordinate38°35′N 16°13′E
Altitudine241 m s.l.m.
Superficie45,23 km²
Abitanti1 923[1] (31-8-2022)
Densità42,52 ab./km²
FrazioniAriola, Ciano, Sant'Angelo
Comuni confinantiArena, Dasà, Dinami, Francica, Mileto, Serra San Bruno, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Stefanaconi
Altre informazioni
Cod. postale89831
Prefisso0963
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT102016
Cod. catastaleD988
TargaVV
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantigerocarnesi
Patronosan Sebastiano
Giorno festivo20 gennaio
Cartografia
Gerocarne
Gerocarne – Mappa
Gerocarne – Mappa
Posizione del comune di Gerocarne nella provincia di Vibo Valentia
Sito istituzionale

Origini del nome


Il nome del paese deriva da nome di persona, i Gherakàrones, cioè gli appartenenti alla famiglia degli Ieracari. In greco Hierakarés, Ιερακαρείς, significa "falconieri".


Storia



Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Gerocarne sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 4 marzo 2002.[4]

«Semitroncato partito: il primo, di rosso, alla mitria vescovile, d'oro, con le infule dello stesso, ondeggianti all'ingiù, la mitria ornata da rubini, di rosso; il secondo, di azzurro, alla pignatta, d'oro, con le due anse poste a sinistra; il terzo, d'oro, al cavallo spaventato, di nero, allumato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Economia



Artigianato


Tra le attività più tradizionali e rinomate vi sono quelle artigianali, che si distinguono per la lavorazione delle terrecotte, caratterizzate da elementi popolari.[6][7]


Infrastrutture e trasporti


Il territorio è attraversato da 2 strade importanti:

• Autostrada A2 del Mediterraneo (svincolo Vazzano)

• SS713 Trasversale delle Serre


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
19 novembre 1995 16 aprile 2000 Pasquale Del Giudice lista civica sindaco
16 aprile 2000 4 aprile 2005 Raffaele Schiavello lista civica sindaco
4 aprile 2005 28 maggio 2007 Michele Altamura lista civica di centro sindaco
28 maggio 2007 28 maggio 2010 Alfonsino Grillo lista civica sindaco
28 maggio 2010 16 maggio 2011 commissario straordinario
16 maggio 2011 3 maggio 2012 Sebastiano Rocco Catania lista civica Insieme si può sindaco
3 maggio 2012 27 maggio 2013 commissario straordinario
27 maggio 2013 10 giugno 2018 Vitaliano Papillo Partito Democratico, lista civica Cambiare insieme sindaco
10 giugno 2018 in carica Vitaliano Papillo Partito Democratico, lista civica Siamo Gerocarne sindaco

Sindaco: Vitaliano Papillo è nato a Vibo Valentia il 28 marzo 1982. Iscritto al Partito Democratico. Il 27 maggio 2013 è stato eletto Sindaco di Gerocarne (VV) con circa il 94% delle preferenze, dopo essere stato, nello stesso centro, consigliere comunale della precedente amministrazione di centro sinistra in cui risultò il primo degli eletti.


Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 303, ISBN 88-11-30500-4.
  4. Gerocarne, decreto 2002-03-04 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 14 luglio 2022.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 3, Roma, A.C.I., 1985, p. 15.
  7. La ceramica di Gerocarne, su google.com. URL consultato il 26 maggio 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 249250344 · GND (DE) 7709495-5
Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria

На других языках


[de] Gerocarne

Gerocarne ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 2034 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Vibo Valentia in Kalabrien. Die Gemeinde liegt etwa 16 Kilometer südöstlich von Vibo Valentia und gehört zur Comunità Montana dell'Alto Mesima. Gerocarne ist Teil des Parco Naturale Regionale delle Serre.

[en] Gerocarne

Gerocarne (Calabrian: Riuracàrne) is a comune (municipality) in the Province of Vibo Valentia in the Italian region Calabria, located about 50 kilometres (31 mi) southwest of Catanzaro and about 15 kilometres (9 mi) southeast of Vibo Valentia. As of 31 December 2004, it had a population of 2,391 and an area of 44.9 square kilometres (17.3 sq mi).[3]

[es] Gerocarne

Gerocarne es un municipio sito en el territorio de la provincia de Vibo Valentia, en Calabria (Italia).

[fr] Gerocarne

Gerocarne est une commune italienne de la province de Vibo Valentia dans la région Calabre en Italie.
- [it] Gerocarne

[ru] Джерокарне

Джерокарне (итал. Gerocarne) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Вибо-Валентия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии