Fiumelatte (in lecchese Fiumlacc) è una frazione del comune italiano di Varenna. È anche il nome del fiume che bagna il borgo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fiumelatte frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°59′41.24″N 9°17′33.18″E |
Abitanti | 468[1] (2001) |
Frazioni confinanti | Ortanella, Pino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23829 |
Prefisso | 0341 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | LC |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento storia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Una lapide presso la Montagnetta di Fiumelatte[2] ricorda i partigiani della 55ª Brigata Garibaldi "Fratelli Rosselli" fucilati l'8 gennaio 1945 in seguito alla cattura avvenuta a Esino Lario[3]. Elenco dei partigiani uccisi:
Il borgo è servito da dall'omonima stazione posta sulla Lecco-Sondrio, è servita dai treni regionali eserciti da Trenord che collegano Sondrio a Lecco, cadenzati a frequenza oraria[4].
Altri progetti
![]() |