world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cremolino (Chërmolin in piemontese, Chermoìn in ligure) è un comune italiano di 1 073 abitanti della provincia di Alessandria, situato nell'Alto Monferrato, in Piemonte. È uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.

Cremolino
comune
Cremolino – Veduta
Cremolino – Veduta
Borgo di Cremolino
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoMassimo Giacobbe (lista civica) dal 27/05/2019
Territorio
Coordinate44°38′13″N 8°35′11″E
Altitudine405 m s.l.m.
Superficie14,39 km²
Abitanti1 073[1] (30-6-2017)
Densità74,57 ab./km²
FrazioniBelletti, Caramagna, Crosio, Piandelmo, Piazze, Pobiano, Priarona
Comuni confinantiCassinelle, Molare, Morbello, Morsasco, Ovada, Prasco, Trisobbio
Altre informazioni
Cod. postale15010
Prefisso0143
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006063
Cod. catastaleD149
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 822 GG[3]
Nome abitanticremolinesi
PatronoMadonna del Carmine e Sant'Alberto
Giorno festivo16 luglio
Cartografia
Cremolino
Cremolino – Mappa
Cremolino – Mappa
Mappa del Comune di Cremolino all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Storia


Citato come Cremenna in un documento del secolo X, passò sotto il dominio dei Signori del Bosco. Intorno al 1240, in seguito a matrimonio, cominciò la signoria dei Malaspina, che durò per due secoli, nell'ambito del marchesato del Monferrato.

Oggetto di mire espansionistiche dei Savoia, proclamò la sua fedeltà al Monferrato.

Successivamente passò alle casate genovesi dei Sauli, dei Centurioni, dei Doria e, infine, dei Serra fino al 1708, anno in cui tutto il Monferrato divenne parte del Ducato di Savoia.


Simboli


Lo stemma civico è documentato in una carta intestata del 1890 presente nell'Archivio di Stato di Alessandria dove è raffigurato uno scudo rosso con un leone rampante rivoltato, con la testa di fronte, mentre afferra con le zampe anteriori lo "spino secco", simbolo dei Malaspina, signori di Cremolino tra la metà del XII e la metà del XV secolo.[4] Lo stemma e il gonfalone sono stati ufficialmente concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 ottobre 1993.[5]


Monumenti e luoghi d'interesse


Domina il paese il castello, la cui struttura originaria risale al XI secolo.

Meta di pellegrinaggi è il santuario della Bruceta, sorto nel secolo IX. Prende il nome dal dipinto della Madonna su pietra in esso conservato e miracolosamente scampato all'incendio che distrusse la cappella preesistente. Nel 1918, Papa Benedetto XV concesse per questa chiesa l'indulgenza plenaria.

In paese sorge invece la chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Carmine, costruita nel XIX secolo.

La stazione ferroviaria più comoda per arrivarvi non è la stazione di Prasco-Cremolino, ma quella di Ovada, altrettanto distante, ma molto più servita da mezzi pubblici.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Cultura



Eventi



Economia


La zona è nota per il vino : rinomato in particolare è il Dolcetto d'Ovada, per il quale il paese è in zona DOC.
Come in altri paesi del Monferrato, il turismo e la conoscenza del vino locale vengono facilitati con l'organizzazione di sagre gastronomiche i cui piatti principali sono le tagliatelle alle erbette e il coniglio alla cremolinese, che hanno ottenuto il riconoscimento De.Co.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
25 gennaio 1987 27 maggio 1990 Gian Piero Configliacco Partito Comunista Italiano Sindaco [7]
27 maggio 1990 24 aprile 1995 Gian Piero Configliacco Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra Sindaco [7]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Gian Piero Configliacco sinistra Sindaco [7]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Gianpiero Configliacco lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Piergiorgio Giacobbe lista civica Sindaco [7]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Piergiorgio Giacobbe lista civica: insieme per Cremolino Sindaco [7]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Mauro Berretta lista civica Sindaco [7]
27 maggio 2019 in carica Massimo Giacobbe insieme per Cremolino Sindaco [7]

Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2017.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Comune di Cremolino, Lo stemma comunale, su comune.cremolino.al.it.
  5. Cremolino, decreto 1993-10-12 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. http://amministratori.interno.it/

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Cremolino

Cremolino (piemontesisch Chërmolin, ligurisch Chermoìn) ist eine Gemeinde mit 1036 (Stand 31. Dezember 2019) Einwohnern in der italienischen Provinz Alessandria (AL), Region Piemont. In Cremolino werden Reben für den Dolcetto d’Ovada, einen Rotwein mit DOC-Status angebaut. Die Beeren der Rebsorten Spätburgunder und/oder Chardonnay dürfen zum Schaumwein Alta Langa verarbeitet werden.

[en] Cremolino

Cremolino is a comune (municipality) in the Province of Alessandria in the Italian region Piedmont, located about 90 kilometres (56 mi) southeast of Turin and about 35 kilometres (22 mi) south of Alessandria.

[es] Cremolino

Cremolino es una localidad y comune italiana de la provincia de Alessandria, región de Piamonte, con 1.041 habitantes.

[fr] Cremolino

Cremolino est une commune italienne d'environ 1 100 habitants située dans la province d'Alexandrie dans le Piémont au nord-ouest de l'Italie.
- [it] Cremolino

[ru] Кремолино

Кремолино (итал. Cremolino) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Алессандрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии