La Comunità montana dell'Alto Lario Occidentale era una comunità montana in provincia di Como, che copriva il territorio della sponda occidentale dell'alto lago di Como, comprendendo i comuni da Cremia a Sorico.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Comunità montana dell'Alto Lario Occidentale comunità montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gravedona |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°09′N 9°18′E |
Abitanti | 17 290 |
Comuni | Cremia, Consiglio di Rumo, Domaso, Dongo, Dosso del Liro, Garzeno, Gera Lario, Germasino, Gravedona, Livo, Montemezzo, Musso, Peglio, Pianello del Lario, Sorico, Stazzona, Trezzone e Vercana. |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0344 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 1º settembre 2009, ai sensi della L.R. nr. 19/2008, fu costituita la Comunità montana Valli del Lario e del Ceresio mediante fusione della Comunità montana delle Alpi Lepontine e della Comunità Montana dell'Alto Lario Occidentale.
![]() |