La Comunità montana Valle Roveto (zona G) era stata istituita con la legge regionale 22 aprile 1976, N. 15 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.
Comunità montana Valle Roveto comunità montana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Civitella Roveto |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°55′01″N 13°25′40″E |
Abitanti | 18 704[1] (2001) |
Comuni | Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita d'Antino, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0863 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata accorpata alla Comunità montana Montagna Marsicana con sede ad Avezzano[2] dopo una riduzione delle comunità montane abruzzesi che sono passate da 19 ad 11 nel 2008[3].
La Comunità montana Valle Roveto, la cui sede era situata nel comune di Civitella Roveto, comprendeva sette comuni della valle Roveto in provincia dell'Aquila:
![]() |