world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

La Comunità montana Val Sangone era un comprensorio montano che ha unito, fino al 2009, 6 comuni della val Sangone.

Comunità montana Val Sangone
ex comunità montana
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Provincia di Torino
Amministrazione
CapoluogoGiaveno
Data di soppressione2009
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°02′N 7°21′E
Abitanti
ComuniCoazze, Giaveno, Reano, Sangano, Trana, Valgioie
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

Storia


Lo scopo principale dell'ente era quello di favorire lo sviluppo della valle nella salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale proprio.

Negli anni aveva sviluppato soprattutto le seguenti attività:

La sede della Comunità montana si trovava a Giaveno.

A partire dal 28 agosto 2009, l'ente è stato amministrato in regime di commissariamento in virtù del processo di unificazione con le Comunità montane della Bassa valle di Susa e dell'Alta valle di Susa. I tre enti unificati hanno portato alla costituzione della Comunità montana Valle Susa e Val Sangone, la cui elezione dell'organo direttivo è avvenuta il 7 novembre 2009 a Bussoleno.[1]


Note


  1. D.P.G.R. 28 agosto 2009, n. 83 «Costituzione della Comunità montana tra i Comuni inclusi nella zona omogenea "Valle Susa e Val Sangone" e nomina dei Commissari»

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии