Cervere (Cervére - Servere in piemontese) è un comune italiano di 2 247 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cuneo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cervere comune | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Corrado Marchisio (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°38′N 7°47′E |
Altitudine | 304 (min 235 - max 360) m s.l.m. |
Superficie | 18,6 km² |
Abitanti | 2 247[1] (31-8-2020) |
Densità | 120,81 ab./km² |
Frazioni | Grinzano, Montarossa, Tetti Chiaramelli, Tetti Paglieri |
Comuni confinanti | Cherasco, Fossano, Marene, Salmour, Savigliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12040 |
Prefisso | 0172 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004065 |
Cod. catastale | C550 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 631 GG[3] |
Nome abitanti | cerveresi |
Patrono | santa Croce |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Lo stemma e il gonfalone del comune di Cervere sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 settembre 2003.[4]
«Stemma partito dal filetto d'oro: il primo, troncato: a) di azzurro, al teschio di cervo d'oro; b) inquartato: il 1° e il 4°, di azzurro a nove rombi d'oro, accollati e appuntati, il 2° e il 3° di rosso; il secondo, di azzurro, alla torre di Monfalcone in Cervere, di rosso, mattonata di nero, finestrata di tre dello stesso, munita della tipica guardiola posta a destra, essa torre fondata sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
Abitanti censiti[5]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Cervere sono 194[6], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[7]:
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Giorgio Bergesio | Indipendente | Sindaco | [8] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Francesco Graglia | Lista civica | Sindaco | [9] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Francesco Graglia | Lista civica | Sindaco | [10] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Corrado Marchisio | Lista civica | Sindaco | [11] |
27 maggio 2019 | in carica | Corrado Marchisio | Lista civica | Sindaco | [11] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237049770 |
---|
![]() |