world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Castellar è una frazione nel comune di Boves (Cuneo) di circa 250 abitanti situata al centro della valle Colla, attraversata dall'omonimo torrente Colla.

Castellar
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Comune Boves
Territorio
Coordinate44°17′49.81″N 7°34′25.97″E
Altitudine730 m s.l.m.
Abitanti250
Altre informazioni
Cod. postale12012
Prefisso0171
Fuso orarioUTC+1
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Castellar

Origini


Il centro della frazione con vista frontale sulla chiesa dedicata a Maria Vergine Assunta.
Il centro della frazione con vista frontale sulla chiesa dedicata a Maria Vergine Assunta.

La frazione viene chiamata comunemente Cappella Nuova[1], questo nome dovuto alla costruzione, nel XIX secolo, di una piccola chiesetta a scopo predicativo, a seguito di una valanga che colpì la valle, in particolare la zona della frazione, che si formò proprio in quel periodo, con la chiesa simbolo di comunità di quei pochi abitanti della valle.

Nel XX secolo, a seguito della Seconda guerra mondiale, dopo l'ampliamento e la ricostruzione della chiesa, Castellar cresce sia dal punto di vista demografico sia dal punto di vista economico: negli anni successivi , oltre al ristorante- albergo Da Toju, aprono due esercizi commerciali al centro della frazione: una tabaccheria - alimentari e una panetteria, tutte e due al servizio delle esigenze degli abitanti della valle, a seguito della chiusura dei due esercizi, apre un negozio di genere alimentare, rimasto aperto fino a pochi anni fa.

Nella frazione, fino alla fine del XX secolo vi era in servizio la scuola elementare pubblica, frequentata dai bambini della frazione e anche da quelli delle frazioni in alta valle.


Monumenti


Memoriale in ricordo di Ignazio Vian, sotto al monumento
Memoriale in ricordo di Ignazio Vian, sotto al monumento

Nella frazione vi sono diversi monumenti o commemorazioni, che riguardano la strage avvenuta in valle proprio nella frazione, durante la seconda guerra mondiale tra i tedeschi e i partigiani della zona:

Cippo commemorativo lungo la strada, giusto prima del centro della frazione.
Cippo commemorativo lungo la strada, giusto prima del centro della frazione.

Note


  1. AA:VV., La Nuova Italia - dizionario amministrativo, statistico, industriale, commerciale, F. Vallardi, 1908, p. 362. URL consultato il 2022-05-9.
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии