Castelcavallino è una frazione del comune di Urbino, nella Provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati delle Marche e Urbino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Castelcavallino frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°46′16.76″N 12°35′58.65″E |
Altitudine | 445 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 61029 |
Prefisso | 0722 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Cassiano |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«O bel clivo fiorito Cavallino Era busso ricciuto o biancospino, Non so: ché quando a te s’appressa il vano So ch’or sembri il paese allor lontano |
(Giovanni Pascoli, Cavallino, Myricae, 1891) |
La frazione è situata a nord-ovest di Urbino, a circa metà strada tra Gadana e Schieti. Si trova sulla cima di un colle da cui si vede la sottostante vallata del Foglia e tutte le colline circostanti. Il nucleo centrale dell'abitato è costituito da un antico borgo fortificato, eretto in quel luogo per la felice posizione strategica.
Dista 7 km circa dal capoluogo comunale, a cui è collegata dalla Strada Provinciale 9, che la collega anche alla sottostante valle del Foglia.
Altri progetti
![]() |