Campofelice di Roccella (Kampufiliči in siciliano[3]) è un comune italiano di 7 587 abitanti[1] della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Campofelice di Roccella comune | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Michela Taravella (lista civica) dall'11-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 37°59′N 13°53′E |
Altitudine | 54 m s.l.m. |
Superficie | 14,51 km² |
Abitanti | 7 587[1] (31-10-2021) |
Densità | 522,88 ab./km² |
Comuni confinanti | Collesano, Lascari, Termini Imerese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 90010 |
Prefisso | 0921 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 082017 |
Cod. catastale | B532 |
Targa | PA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | campofelicesi |
Patrono | santa Rosalia |
Giorno festivo | 4 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1699 il casale di "Roccella" venne fondato con apposita licentia populandi dal principe palermitano don Gaspare La Grutta Guccio (figlio di Don Vincenzo La Grutta Palmeri e Donna Isabella Guccio Bussolino, originari di Terranova, oggi Gela) su una collina dei propri possedimenti pertinenti l'antico "castello della Roccella" situato sul mare. Il principe, che aveva da poco ottenuto il feudo, fece costruire cento case, quattordici botteghe, una fonte e una chiesa dedicata a santa Rosalia.
Dopo poco il casale venne venduto alla famiglia Marziani, della quale restò in possesso per il secolo successivo.
Negli ultimi anni vi è stato un incremento del patrimonio edilizio destinato al turismo stagionale.
Il casale di Roccella è probabilmente citato all'interno di un componimento di Rambaldo di Vaqueiras, con altri centri siciliani. Si tratta di un vers rivolto a Bonifacio I del Monferrato, in cui il trovatore ricorda la spedizione in Sicilia, realizzata per volere di Enrico IV nel 1194, a cui egli stesso aveva partecipato al fianco del marchese del Monferrato:
Et a Messina vos cobri del blizo; |
E a Messina vi coprii con lo scudo; |
Dal 2008 al 2012 il Comune di Campofelice di Roccella ha ospitato il "Roccella Music Festival", manifestazione musicale organizzata e diretta da Ignazio Dolce, che ospita all'interno della giuria Giulio Rapetti (in arte Mogol). Il premio per il primo classificato è una borsa di studio per il CET.
Abitanti censiti[6]
CAMPOFELICE DI ROCCELLA[7] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 14,2 | 14,6 | 16,0 | 18,5 | 22,5 | 26,4 | 29,2 | 29,5 | 27,0 | 22,9 | 18,9 | 15,7 | 14,8 | 19,0 | 28,4 | 22,9 | 21,3 |
T. min. media (°C) | 8,5 | 8,5 | 9,4 | 11,3 | 14,6 | 18,6 | 21,3 | 22,0 | 20,0 | 16,3 | 12,8 | 10,1 | 9,0 | 11,8 | 20,6 | 16,4 | 14,5 |
Precipitazioni (mm) | 71 | 59 | 47 | 40 | 20 | 7 | 5 | 13 | 37 | 80 | 72 | 76 | 206 | 107 | 25 | 189 | 527 |
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune negli ultimi decenni.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
29 luglio 1988 | 3 agosto 1989 | Domenico Morici | Democrazia Cristiana | Sindaco | [8] |
3 agosto 1989 | 26 giugno 1990 | Serafino Amato | Democrazia Cristiana | Sindaco | [8] |
26 giugno 1990 | 30 maggio 1991 | Francesco Palazzolo | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [8] |
7 giugno 1993 | 1º dicembre 1997 | Giuseppe Schimmenti | Lista civica | Sindaco | [8] |
1º dicembre 1997 | 1º settembre 2000 | Domenico Longo | L'Ulivo | Sindaco | [8] |
1º settembre 2000 | 27 novembre 2000 | Carlo Pecoraro | Comm. straordinario | [8] | |
27 novembre 2000 | 13 giugno 2006 | Antonino Felice Dolce | Lista civica | Sindaco | [8] |
22 luglio 2005 | 13 giugno 2006 | Salvatore Rocca | Comm. straordinario | [8] | |
13 giugno 2006 | 31 maggio 2011 | Francesco Vasta | Lista civica | Sindaco | [8] |
31 maggio 2011 | 9 giugno 2013 | Francesco Vasta | Lista civica | Sindaco | [8] |
9 giugno 2013 | 11 giugno 2018 | Rosario Massimo Battaglia | Lista civica | Sindaco | [8] |
11 giugno 2018 | in carica | Michela Taravella | Lista civica | Sindaco | [8] |
Il Comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:
Il comune è servito dalla stazione di Campofelice che si trova sulla linea Palermo-Messina. La stazione è a 1,7 km dal centro del paese.
La principale squadra di calcio della città è "a.s.d Real Casale" che milita nel girone C di prima categoria.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235256076 · GND (DE) 7548489-4 |
---|
![]() |