world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Buglio in Monte (Böi in dialetto valtellinese[4]) è un comune italiano di 1 937 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.

Buglio in Monte
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Sondrio
Amministrazione
SindacoValter Sterlocchi (lista civica Insieme per Buglio) dal 2013
Territorio
Coordinate46°11′N 9°41′E
Altitudine577 m s.l.m.
Superficie27,71 km²
Abitanti1 937[1] (31-5-2022)
Densità69,9 ab./km²
Comuni confinantiArdenno, Berbenno di Valtellina, Chiesa in Valmalenco, Colorina, Forcola, Torre di Santa Maria, Val Masino
Altre informazioni
Cod. postale23010
Prefisso0342
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT014010
Cod. catastaleB255
TargaSO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 047 GG[3]
Nome abitantibugliesi
Patronosan Fedele, Madonna delle Grazie
Cartografia
Buglio in Monte
Buglio in Monte – Mappa
Buglio in Monte – Mappa
Posizione del comune di Buglio in Monte nella provincia di Sondrio
Sito istituzionale

È situato ad ovest del capoluogo di provincia. Il comune è situato nei pressi delle Alpi Retiche, ed è conosciuto per i suoi terrazzamenti, è noto infatti come "Terrazzo del Sole". Fanno parte del comune le frazioni Villapinta, Bugo, Ronco ed Ere.


Storia



Simboli


Lo stemma comunale e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 5 aprile 1995.[5]

«D'azzurro, al cervo d'oro, attraversante la banda diminuita d'argento, fermo sul masso trapezoidale di verde, fondato in punta. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di bianco.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2014 in carica Valter Sterlocchi Sindaci (Italia) Sindaco

L'amministrazione, eletta in data 26 maggio 2014 è così composta:

NomeCaricaClasse
Christian BorrominiVicesindaco1972
Piero FerudaAssessore alla cultura1966
Filippo BonginiConsigliere1993
Claudia TriangeliConsigliere1992
Barbara SelvettiConsigliere1978
Valeria BassiConsigliere1986
Mattia FranzinaConsigliere1986
Simone PerregriniConsigliere1983
Luigi TriangeliConsigliere1968

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2022 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 123.
  5. Buglio in Monte, decreto 1995-04-05 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 240129492
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Buglio in Monte

Buglio in Monte ist ein Dorf in der Provinz Sondrio in der Lombardei, Italien.

[en] Buglio in Monte

Buglio in Monte is a comune (municipality) in the Province of Sondrio in the Italian region Lombardy, located about 90 kilometres (56 mi) northeast of Milan and about 14 kilometres (9 mi) west of Sondrio. As of 31 December 2004, it had a population of 2,066 and an area of 27.8 square kilometres (10.7 sq mi).[3]

[es] Buglio in Monte

Buglio in Monte es una localidad y comune italiana de la provincia de Sondrio, región de Lombardía, con 2.036 habitantes.

[fr] Buglio in Monte

Buglio in Monte est une commune italienne de la province de Sondrio dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Buglio in Monte

[ru] Бульо-ин-Монте

Бу́льо-ин-Мо́нте (итал. Buglio in Monte) — коммуна в Италии, в провинции Сондрио области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии