world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Bagaladi (Vagalàdes in greco-calabro) è un comune italiano di 947 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il comune fa parte dell'area Grecanica ed è una delle porte di accesso al Parco nazionale dell'Aspromonte. Situato lungo la strada per raggiungere l'Aspromonte, si inserisce in un ambiente caratterizzato dalla numerosa presenza di uliveti e dalle acque minerali. Il territorio presenta uno sviluppo altimetrico dai 390 s.l.m. (Ielasi) ai 1633 s.l.m. (Pantanizzi). Comprende i nuclei abitati di Ielasi, Embrisi e Gornelle.

Bagaladi
comune
Bagaladi – Veduta
Bagaladi – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Città metropolitana Reggio Calabria
Amministrazione
SindacoSanto Monorchio (lista civica Fare per Bagaladi) dal 25-5-2014 (2º mandato dal 26-5-2019)
Territorio
Coordinate38°02′N 15°49′E
Altitudine473 m s.l.m.
Superficie30,02 km²
Abitanti947[1] (31-10-2021)
Densità31,55 ab./km²
FrazioniGornelle, Lanzena, Piani di Lopa, Pristeo, Saguccio
Comuni confinantiCardeto, Montebello Jonico, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, San Lorenzo
Altre informazioni
Cod. postale89060
Prefisso0965
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT080006
Cod. catastaleA544
TargaRC
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantibagaladesi
Patronosan Teodoro martire
Giorno festivo9 novembre
Cartografia
Bagaladi
Bagaladi – Mappa
Bagaladi – Mappa
Posizione del comune di Bagaladi all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
Sito istituzionale
Vista del centro abitato di Bagaladi e della fiumara di Melito
Vista del centro abitato di Bagaladi e della fiumara di Melito

Geografia fisica



Origini del nome


"Bagaladi" significa la terra della famiglia Bagalà. Bagalà proviene dall'arabo “Baha’ Allah" ("La Bellezza che viene da Dio") e potrebbe indicare che il capostipite dei Bagalà era saraceno.[senza fonte]


Storia


Le origini dell'abitato sono state ipotizzate come legate alle invasioni saracene. La forma ortografica attuale deriva dalle forme più antiche (seicento) Badaladi che sono formate sul nome della famiglia Bagalà e il suffisso -adi (suffisso della lingua greca calabrese aggiunto alla fine dei toponimi per indicare che sono possesso di una famiglia). "Bagaladi" significa la terra della famiglia Bagalà. Bagalà proviene dall'arabo "“Baha’ Allah" ("La Bellezza che viene da Dio") e potrebbe indicare che il capostipite dei Bagalà era saraceno. La nascita di Bagaladi è pure legata all'insediamento di monaci basiliani, i cui monasteri anche in altri casi diedero origini a successivi centri abitati; nella valle del Tuccio, infatti, le fonti storiche testimoniano la presenza di diversi monasteri, eretti tra il IX ed il X secolo (San Michele, San Teodoro, San Fantino). Durante i primi anni del Novecento Bagaladi era diventato un grande centro dell'Aspromonte e crebbe non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista demografico. Successivamente, soprattutto dopo le guerre, si verificò una forte emigrazione dei bagaladesi verso Reggio Calabria, il Nord dell'Italia e anche verso l'estero (Francia, Germania e Nord America soprattutto). Questo flusso migratorio continua ancora oggi, interessando tutte le fasce della società. Così oggi Bagaladi può contare su suoi discendenti in molti Stati di diversi continenti, che continuano a portare il loro paese d'origine sempre nel loro cuore.


Monumenti e luoghi d'interesse


Sono da visitare :


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Etnie e minoranze straniere


Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 36 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:


Istruzione


A seguito della Delibera della Giunta Regionale della Calabria n. 657 del 31.12.2018 relativa al Piano di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa della Regione Calabria per l’anno scolastico 2019/2020 nonché della Delibera della Provincia di Reggio Calabria n. 86 del 13.12.2018 concernente l’approvazione del Piano di razionalizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa anno 2019/2020, la nuova razionalizzazione della rete scolastica del Comune di Bagaladi con decorrenza 01.09.2019 è così di seguito costituita:


Cultura



Eventi



Economia



Infrastrutture e trasporti


Il comune è interessato dalla Strada Provinciale 3.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 giugno 1993 27 aprile 1997 Santo Monorchio Partito Democratico della Sinistra sindaco
27 aprile 1997 13 maggio 2001 Santo Monorchio lista civica di centro-sinistra sindaco
13 maggio 2001 29 maggio 2006 Angelo Curatola lista civica sindaco
29 maggio 2006 29 marzo 2010 Angelo Curatola lista civica Impegno civico sindaco
29 marzo 2010 10 aprile 2012 Federico Pasquale Curatola lista civica sindaco
10 aprile 2012 25 maggio 2014 commissario straordinario [4]
25 maggio 2014 26 maggio 2019 Santo Monorchio lista civica Fare per Bagaladi sindaco
26 maggio 2019 in carica Santo Monorchio lista civica Fare per Bagaladi sindaco

Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  4. Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Provincia di Reggio Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Reggio Calabria

На других языках


[de] Bagaladi

Bagaladi ist eine italienische Stadt in der Metropolitanstadt Reggio Calabria in Kalabrien mit 977 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019).

[en] Bagaladi

Bagaladi (Calabrian Greek: Βαγαλάδες) is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Reggio Calabria in the Italian region Calabria, located about 120 kilometres (75 mi) southwest of Catanzaro and about 15 kilometres (9 mi) southeast of Reggio Calabria.

[es] Bagaladi

Bagaladi es un municipio sito en el territorio de la provincia de Reggio Calabria, en Calabria (Italia).

[fr] Bagaladi

Bagaladi est une commune italienne de la province de Reggio de Calabre dans la région Calabre.
- [it] Bagaladi

[ru] Багалади

Багалади (итал. Bagaladi) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, подчиняется административному центру Реджо-Калабрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии