San Quintino[2][3][4] (in francese Saint-Quentin, in piccardo Saint-Kintin) è un comune francese di 57 605 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
San Quintino comune | |||
---|---|---|---|
(FR) Saint-Quentin | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | San Quintino | ||
Cantone | San Quintino 1 San Quintino 2 San Quintino 3 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°51′N 3°17′E | ||
Altitudine | 74 m s.l.m. | ||
Superficie | 22,56 km² | ||
Abitanti | 53 570[1] (2019) | ||
Densità | 2 374,56 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 02100 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 02691 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Francia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento storia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nel primo secolo d.C., i Romani fondarono la città col nome Augusta Verumanduorum.
Nell'859 le truppe del re di Francia Carlo il Calvo fermarono e misero in fuga Ludovico il Germanico, che cercava di invadere ed occupare le terre del regno di Francia.
Nel 1557 fu teatro della battaglia di San Quintino, che pose di fatto termine al periodo delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 261434566 · SBN RMLL004030 · GND (DE) 4051316-6 · BNF (FR) cb121169718 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-261434566 |
---|
![]() |