world.wikisort.org - Austria

Search / Calendar

Sankt Jakob in Defereggen è un comune austriaco di 866 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo.

Sankt Jakob in Defereggen
comune
Sankt Jakob in Defereggen – Veduta
Sankt Jakob in Defereggen – Veduta
Localizzazione
Stato Austria
Land Tirolo
DistrettoLienz
Amministrazione
SindacoIngo Hafele (lista civica)
Territorio
Coordinate46°55′45″N 12°14′30″E
Altitudine1 389 m s.l.m.
Superficie185,96 km²
Abitanti866 (2016)
Densità4,66 ab./km²
Comuni confinantiCampo Tures (IT-BZ), Innervillgraten, Prägraten am Großvenediger, Predoi (IT-BZ), Rasun Anterselva (IT-BZ), Sankt Veit in Defereggen, Valle di Casies (IT-BZ), Virgen
Altre informazioni
Cod. postale9963
Prefisso04873
Fuso orarioUTC+1
Codice SA7 07 24
TargaLZ
Cartografia
Sankt Jakob in Defereggen
Sankt Jakob in Defereggen – Mappa
Sankt Jakob in Defereggen – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il paese è immerso nel Parco nazionale Alti Tauri, nella valle Defereggental nel Tirolo orientale. Qui si estende anche il bosco di cembri più esteso delle Alpi Orientali.

Il corso d'acqua principale del paese è lo Schwarzach i cui principali affluenti sono l'Erslbach (che dà il nome a una frazione) e il Trojerbach. Vicino al passo Stalle si trova un lago, l'Obersee ("Lago superiore"), le cui acque si originano dallo scioglimento delle nevi locali.


Monumenti e luoghi d'interesse


Nel centro di Sankt Jakob si sono preservati alcuni edifici in pietra che risalgono al periodo dei minatori[quando?], come la Barmer Haus. Un'opera esemplare dello stile gotico nel Tirolo è la chiesa filiale di San Leonardo (Filialkirche Sankt Leonhard) che risale al XV secolo. All'interno è ornata di affreschi di Michael Pacher.


Cultura



Musei


Nel paese è presente un piccolo museo in cui sono collocati alcuni reperti medievali e romani (provenienti anche dal comune di Sankt Veit in Defereggen), alcuni testi, i resti di una imbarcazione dell'Età della pietra rinvenuta sulle sponde dell'Obersee; inoltre sono presenti resti di bombe che durante la Seconda guerra mondiale colpirono la zona, assieme a una mitragliatrice americana.


Geografia antropica



Suddivisioni amministrative


Il comune è composto, oltre che dal centro principale, anche dalle frazioni di Mariahilf (in cui si trova un importante santuario), Sankt Leonhard ed Erlsbach.


Infrastrutture e trasporti


Dal capoluogo comunale partono due strade che raggiungono altrettanti valichi di confine con l'Italia: il passo Stalle, posto sulla strada carrozzabile che conduce alla valle di Anterselva, e il passo Gola, posto su una strada sterrata che conduce a Riva di Tures e, di qui, a Campo Tures.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136987757 · LCCN (EN) n91016744 · GND (DE) 4051604-0
Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria

На других языках


[de] St. Jakob in Defereggen

St. Jakob in Defereggen ist eine Gemeinde im österreichischen Bundesland Tirol, Bezirk Lienz (Osttirol). Mit 823 Einwohnern (Stand 1. Jänner 2022) ist St. Jakob heute der Hauptort des Defereggentals.

[en] Sankt Jakob in Defereggen

Sankt Jakob in Defereggen (Southern Bavarian: St. Jakoub in Dejfreggin) is a municipality in the district of Lienz in the Austrian state of Tyrol.

[fr] Sankt Jakob in Defereggen

Sankt Jakob in Defereggen est une commune autrichienne du district de Lienz dans le Tyrol.
- [it] Sankt Jakob in Defereggen

[ru] Санкт-Якоб-ин-Деферегген

Санкт-Якоб-ин-Деферегген[3] (нем. Sankt Jakob in Defereggen) — коммуна в Австрии, в федеральной земле Тироль.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии