Amstetten è un comune austriaco di 23 510 abitanti nel distretto di Amstetten, in Bassa Austria, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Amstetten città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Amstetten | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ursula Puchebner (SPÖ) | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°07′23″N 14°52′20″E | |
Altitudine | 275 m s.l.m. | |
Superficie | 51,92 km² | |
Abitanti | 23 510 (2016) | |
Densità | 452,81 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3300, 3311, 3361, 3362, 3363 | |
Prefisso | 07472 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 3 05 02 | |
Targa | AM | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune si trova nella parte centro-settentrionale del distretto, al confine con l'Alta Austria. È situato lungo il percorso, sia autostradale (A1) sia ferroviario, che collega Vienna con Monaco di Baviera attraverso Sankt Pölten, Linz, Salisburgo e Rosenheim. È suddiviso in sei comuni catastali (Katastralgemeinden): Edla, Hausmening, Mauer bei Amstetten, Preinsbach, Schönbichl e Ulmerfeld.
Qui ha avuto luogo il caso Fritzl, che ha visto implicato il padre/stupratore Josef e sua figlia e vittima Elisabeth.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157109652 · LCCN (EN) n80149729 · GND (DE) 4001784-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80149729 |
---|
![]() |