Southampton (Hantonne in normanno) è una città della contea dell'Hampshire, in Inghilterra, nella regione del Sud Est del Regno Unito.
Southampton autorità unitaria e città | |
---|---|
City of Southampton | |
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Est |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Esecutivo | Conservatore |
Territorio | |
Coordinate | 50°53′49″N 1°24′15″W |
Superficie | 51,47 km² |
Abitanti | 253 651 |
Densità | 4 928,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | SO |
Prefisso | 0238 |
Fuso orario | UTC+0 |
Codice ONS | 00MS |
Rappresentanza parlamentare | Collegio di Southampton Itchen, di Southampton Test, di Romsey and Southampton North |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata sul bordo meridionale della Gran Bretagna, sul golfo del Solent di fronte all'isola di Wight. Ha una popolazione di circa 254.000 abitanti, con una densità di 4.930/km².
È la città più vicina a New Forest, situata tra Portsmouth (22 mi.) e Bournemouth nel Dorset (30 mi.). Si trova in mezzo alle foci dei fiumi Test e Itchen.
Southampton fu meta frequente d'incursioni vichinghe durante i secoli IX e X, ma divenne un porto fiorente sotto i re Normanni e Plantageneti ed ebbe un commercio attivo con la Francia, la Guascogna, l'Italia, la Spagna e le Fiandre. Fu il punto di partenza abituale di tutte le spedizioni inglesi contro la Francia e fu spesso attaccata dalle flotte francesi durante la guerra dei cent'anni. Lo statuto cittadino le fu concesso dal re Enrico I.[1] Come molte altre città inglesi è stata gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, venendo in larga parte abbattuta dai bombardamenti della Luftwaffe. Il titolo di città le fu accordato nel 1964. Inoltre Southampton è ricordata per essere la cittá da cui partì il Titanic per il suo primo e unico viaggio.
![]() |
Il porto di Southampton è uno dei maggiori del Regno Unito. In passato fu il punto di partenza ed arrivo per molti dei transatlantici che collegavano Inghilterra ed America settentrionale: ancora oggi la storica compagnia marittima Cunard Line assicura un collegamento marittimo con New York proprio da Southampton, mediante la nave Queen Mary 2. Una delle tracce del disco The Final Cut dei Pink Floyd si intitola Southampton Dock, proprio in riferimento all'importanza di Southampton durante la seconda guerra mondiale.
La città ospita due università, l'Università di Southampton, istituita nel 1862, e la Solent University, istituita nel 2005. A Southampton si tiene ogni anno il PSP Boat Show, salone nautico internazionale giunto nel 2010 alla quarantaduesima edizione[2].
Southampton ha una stazione ferroviaria, Southampton Centrale, che la collega con Londra, Manchester, Birmingham, Portsmouth, Brighton, Bournemouth, Newcastle upon Tyne, Bristol, Cardiff e dintorni città e periferie. Nei pressi di Southampton c'è anche la stazione di St Denys che è la stazione ferroviaria di St Denys e Portswood.
L'Aeroporto di Southampton serve la città ed è situato a nord-est rispetto ad essa. L'aeroporto serve la maggior parte del Regno Unito e le destinazioni dell'Europa occidentale e può essere facilmente raggiunto dal centro della città tramite un servizio di autobus.
Tra i grandi transatlantici che prestarono servizio nel porto di Southampton vi fu anche lo sfortunato Titanic, protagonista del più celebre disastro marittimo di sempre. Si trattava della seconda delle tre enormi navi dell'Olympic Class (le altre erano Britannic ed Olympic) della compagnia White Star Line ad essere inaugurata, nonché l'unica a non essere stata utilizzata nella prima guerra mondiale, mentre le sorelle furono "arruolate" come navi ospedale e per il trasporto delle truppe. Il Titanic, salpato da Southampton il 10 aprile 1912 per il suo viaggio inaugurale verso New York, quattro giorni dopo impattò contro un iceberg nel pieno dell'Oceano Atlantico ed affondò; soltanto 705 delle circa 2 200 persone a bordo sopravvissero. A seguito di tale tragedia, l'Olympic venne ritirato per miglioramenti e durante la costruzione del Britannic si adottarono metodi per renderlo più sicuro. Delle tre navi, l'Olympic fu l'unica a svolgere la vita operativa prevista e a non affondare.
Southampton è gemellata con:
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
A Southampton è presente uno stabilimento della casa automobilistica statunitense Ford, l'ultimo rimasto in Inghilterra. Ad oggi vi viene prodotto solamente il furgone Ford Transit, di cui Southampton è la principale sede di produzione fin dagli anni sessanta.
Le due principali società sportive della città sono la squadra di calcio Southampton Football Club e la squadra di hockey dei Southampton Vikings.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 227690782 · SBN MUSL003199 · LCCN (EN) n79072768 · GND (DE) 4118746-5 · J9U (EN, HE) 987007564340005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79072768 |
---|
![]() |