Porthcawl è una comunità del Galles sud-orientale e una località balneare, facente parte del distretto di contea di Bridgend e affacciata sulla baia di Swansea (canale di Bristol)[1]. Conta una popolazione di circa 15.000-16.000 abitanti.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Galles è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Porthcawl comunità | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Area principale | Bridgend |
Territorio | |
Coordinate | 51°28′48″N 3°41′24″W |
Abitanti | 15 662 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | CF36 |
Prefisso | 01656 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Porthcawl si trova nell'estremità orientale del litorale che si affaccia sulla baia di Swansea, a circa metà strada tra Swansea e Cardiff (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda) [1] e, più in dettaglio, tra le località di Port Talbot e Bridgend (rispettivamente a sud della prima e ad ovest/sud-ovest della seconda) [1].
Al censimento del 2011, Porthcawl contava una popolazione pari a 15.662 abitanti.[2]
Nel 2011, contava invece 15.640 abitanti[2], mentre nel 1991 ne contava 15.922[2].
Come molte stazioni balneari del Galles, anche Porthcawl iniziò a prosperare a cavallo tra le due guerre mondiali.[3]
Fu in questo periodo, segnatamente nel 1932, che fu costruito il Great Pavilion.[3]
Nel 1996, venne intrapresa un'opera di restauro del lungomare.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146694773 · LCCN (EN) n88278870 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88278870 |
---|
![]() | ![]() |