Swansea (in gallese Abertawe) è una città costiera di 169 880 abitanti e anche una contea del Galles meridionale, ad est della penisola di Gower. È la seconda città del Galles per numero di abitanti.
Swansea area principale e city | |
---|---|
City and County of Swansea Dinas a Sir Abertawe | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 51°37′N 3°58′W |
Superficie | 378 km² |
Abitanti | 244 500 (stima 2016) |
Densità | 646,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | SA1-SA7 |
Prefisso | 01792 |
Fuso orario | UTC+0 |
Codice ONS | 00NX |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
In gallese il nome è Abertawe (da aber, foce del fiume e dal fiume Tawe).
Crebbe di importanza durante il XVIII e XIX secolo, divenendo un importante centro industriale. Fu una delle prime località dotate di una tranvia a cavalli. Non subì un'ondata immigratoria pari a quella di Cardiff e mantenne sempre uno stretto legame con le origini e i dintorni rurali. Un'elevata percentuale di abitanti parla ancora il gallese (13,4% al censimento 2001, contro l'11% di Cardiff). Secondo le stime del 2003 la popolazione ammonta a circa 169 000 persone.
Swansea è altresì nota per aver dato i natali a Dylan Thomas, grandioso e sfortunato cantore dell'Albione arcadica, e a John Charles, centravanti della Juventus anni sessanta, che costituì un originale quanto formidabile terzetto d'attacco (il Trio magico) con Omar Sívori e Giampiero Boniperti. A Swansea è nata anche l'attrice e ballerina Catherine Zeta Jones.
Fra le località del comprensorio si segnala - nella vicina valle superiore di Swansea - il villaggio di Abercraf, in cui nel 1919 morì la cantante lirica Adelina Patti.
Swansea[1] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 6,8 | 7,3 | 9,5 | 12,6 | 15,7 | 19,0 | 20,2 | 19,8 | 17,4 | 13,9 | 10,4 | 8,1 | 7,4 | 12,6 | 19,7 | 13,9 | 13,4 |
T. min. media (°C) | 2,1 | 2,2 | 3,7 | 6,0 | 8,8 | 12,2 | 13,5 | 13,3 | 11,2 | 8,4 | 5,2 | 3,3 | 2,5 | 6,2 | 13,0 | 8,3 | 7,5 |
Precipitazioni (mm) | 125 | 83 | 90 | 66 | 68 | 70 | 70 | 91 | 101 | 118 | 130 | 132 | 340 | 224 | 231 | 349 | 1 144 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152462144 · LCCN (EN) n82028251 · GND (DE) 4201241-7 · J9U (EN, HE) 987007557465905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82028251 |
---|
![]() |