world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Durham (pron.: /ˈdʌrəm/; pron. locale: /ˈdɜrəm/) è una città di 48 069 abitanti nel Nord Est dell'Inghilterra. Fa parte dell'unità di governo locale della Contea di Durham e ne è il capoluogo amministrativo. È situata a sud delle città di Newcastle upon Tyne, Chester-le-Street e Sunderland e a nord di Darlington.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Durham (disambigua).
Durham
parrocchia civile e città
City of Durham
Durham – Veduta
Durham – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Inghilterra
RegioneNord Est
ConteaDurham (contea)
DistrettoDurham (contea)
Territorio
Coordinate54°46′N 1°34′W
Superficie186,69 km²
Abitanti48 069 (2011)
Densità257,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleDH1
Prefisso0191
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Durham
Sito istituzionale

Durham è nota per la sua cattedrale normanna e il suo castello dell'XI secolo, entrambi designati patrimonio dell'umanità UNESCO nel 1986. Il castello è sede dell'Università di Durham dal 1832. Vicino al centro della città vi è anche il carcere HM Prison Durham.


Il nome


Il nome "Durham" deriva dal termine dell'inglese antico "dun", collina, e dal termine norreno "holme", tradotto come isola. Il Vescovo di Durham applicò una variazione latina al nome della città nella sua firma ufficiale: "N. Dunelm." Alcuni attribuiscono il nome della città alla leggenda della Dun Cow (ndt. la vacca bruna) e della pastorella che nel 995 d.C. guidarono i monaci dell'isola di Lindisfarne, che trasportavano il corpo di San Cuthbert, al luogo dell'attuale città. La Dun Cow Lane è ritenuta una delle prime strade di Durham, esattamente a est della Cattedrale, e prende il nome da una scultura in muratura sulla fondazione della città sulla facciata sud della cattedrale. La città fu conosciuta sotto diversi nomi nella storia. L'originaria Dun Holm fu cambiata dai Normanni in Duresme ed era conosciuta in Latino come Dunelm. La forma attuale, Durham, fu usata più tardi. Lo storico inglese del Nord Est, Robert Surtees, ha riportato i cambiamenti di nome in History and Antiquities of the County Palatine of Durham, ma afferma che sia impossibile dire quando ebbe origine il nome attuale.


Storia



Le origini


Studi archeologici hanno rilevato la presenza di un insediamento nell'area dal 2000 a.C. circa[1]. La città attuale è datata senza dubbio al 995 d.C., quando un gruppo di monaci dell'isola di Lindisfarne scelse di stabilirsi sull'alta penisola strategica, con il corpo di San Cuthbert, riposto prima a Chester-le-Street, fondandovi una chiesa[2].


La leggenda della vacca bruna


Una leggenda locale riporta che la città fu fondata nel 995 d.C. per intervento divino. Un cronista del XII secolo, Simeone di Durham, racconta che, dopo aver vagato per il nord, il feretro di San Cuthbert si fermò miracolosamente presso la collina di Warden Law e, nonostante gli sforzi della congregazione, non si sarebbe potuto muovere[3]. Aldhun, Vescovo di Chester-le-Street e priore dell'ordine, proclamò 3 giorni di digiuno accompagnato dalle preghiere al santo. San Beda riporta che durante questo digiuno San Cuthbert apparve al monaco Eadmer ordinandogli di portare la bara a Dun Holm[4].

Dopo la rivelazione di Eadmer, Aldhun scoprì che poteva muovere il feretro, ma non sapeva dove fosse Dun Holm. Più tardi quel giorno, per caso, i monaci si imbatterono in una pastorella a Mount Joy (a sud-est dell'attuale Durham). Diceva che stava cercando la sua vacca bruna smarrita, che aveva visto l'ultima volta a Dun Holm. I monaci, intuendo che fosse un segno del santo, la seguirono. Si stanziarono su "un'isola collinare rigogliosa di vegetazione formata da un sottile meandro, dai versanti erti, del fiume Wear[4]. Giunti a destinazione, eressero le fondamenta della Cattedrale di Durham, un "edificio modesto"[4]. Simeone riferisce che questo sia il primo edificio della città ma, sfortunatamente, non ci è pervenuto, essendo stato soppiantato dalla struttura normanna.

La leggenda è stata interpretata da un'incisione vittoriana su pietra sulla facciata sud della Cattedrale e, più recentemente, dalla scultura in bronzo "Durham Cow" (1997, Andrew Burton), una mucca adagiata sulla riva del fiume Wear rivolta verso la Cattedrale.


Storia medievale


Durante il periodo medievale la città acquisì importanza spirituale, perché fu luogo di riposo eterno per San Cuthbert e San Beda il Venerabile. Il santuario di San Cuthbert, situato dietro l'Altare Maggiore della Cattedrale di Durham, fu il luogo religioso più importante d'Inghilterra fino al martirio di San Tommaso Becket a Canterbury.

San Cuthbert divenne noto per due ragioni: per prima cosa, i poteri taumaturgici che aveva in vita e anche dopo la morte, con molte storie di chi è stato curato da ogni sorta di malattia visitando il santuario. Questo lo portò a esser definito "fautore di miracoli in Inghilterra"[5]; secondo, in seguito alla prima traslazione delle sue reliquie nel 698 d.C., il suo corpo fu trovato intatto. Nonostante un breve spostamento in Terra Santa durante l'invasione normanna, i resti del santo sono stati custoditi fino ai giorni nostri. Anche le ossa di San Beda sono sepolte nella cattedrale, attirando il pellegrino medievale nella città.

La collocazione geografica di Durham le ha sempre conferito una posizione importante nella difesa dell'Inghilterra contro gli Scozzesi. La città ha avuto un ruolo importante nella difesa del nord e il Castello di Durham resta l'unica fortezza normanna a non esser stata distrutta. La battaglia di Neville's Cross, che ebbe luogo nei pressi della città il 17 ottobre 1346 tra Inglesi e Scozzesi, è la più nota dell'epoca. La città fu colpita da epidemie di peste nel 1544, 1589 e 1598.


Monumenti


 Bene protetto dall'UNESCO
Castello e Cattedrale di Durham
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(ii)(iv)(vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1986
Scheda UNESCO(EN) Durham Castle and Cathedral
(FR) Scheda

Il monumento principale della città è la cattedrale, uno dei primi esempi di architettura romanica in Inghilterra. Presenta una pianta a croce latina, divisa in 3 navate; anche l'abside è tripartita. La chiesa presenta all'interno l'alternanza di pilastri polistili che sorreggono i grandi archi trasversali, e di pilastri cilindrici, che sostengono i costoloni più piccoli.


Nei media



Amministrazione


Fino al 2009 la città di Durham costituiva un comune a tutto tondo nella forma di un distretto. Quando quest’ultimo è stato soppresso e incorporato dall’amministrazione provinciale, le proprietà e i diritti municipali sono stati devoluti a un sindaco scelto da un charter trustee composto dai consiglieri provinciali eletti sul territorio ex comunale. Nel 2017 i cittadini del centro storico di Durham hanno voluto ricostituire un proprio consiglio comunale, ma con poteri inferiori e senza giurisdizione sulle ex frazioni. Il sindaco rimane comunque nominato dai consiglieri provinciali.


Gemellaggi



Galleria d'immagini



Note


  1. Surtees, R. (1816) History and Antiquities of the County Palatine of Durham (Classical County Histories)
  2. Liddy, Christian D (2008). The Bishopric of Durham in the Late Middle Ages: Lordship, Community and the Cult of St. Cuthbert. Boydell Press.
  3. Symeon of Durham, Libellus de exordio atque procurso istius, hoc est Dunhelmensis (Tract on the origins and progress of this the church of Durham)
  4. Bede, The Ecclesiastical History of the English People.
  5. Liddy, Christian D (2008). The Bishopric of Durham in the Late Middle Ages: Lordship, Community and the Cult of St. Cuthbert. Boydell Press. ISBN 978-1-84383-377-2.
  6. Sit in Harry Potter's classroom at Durham Cathedral

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 123144411 · SBN LO1L003913 · BAV 494/59011 · LCCN (EN) n79084739 · GND (DE) 4085513-2 · J9U (EN, HE) 987007548075405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79084739
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito

На других языках


[de] Durham

Durham [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈdʌɹəm] ist eine Stadt in der Grafschaft Durham im Nordosten Englands. Das Stadtzentrum ist umschlossen vom Fluss Wear. Die Stadt hatte im Jahr 2010 knapp 66.000 Einwohner[1] und ist Verwaltungssitz der Unitary Authority County Durham. Sie liegt etwa 30 km südlich von Newcastle upon Tyne in einer Höhe von 51 Metern über dem Meeresspiegel.

[en] Durham, England

Durham (/ˈdʌrəm/ (listen) DURR-əm, locally /ˈdɜːrəm/ listen),[a] is a cathedral city and civil parish on the River Wear, County Durham, England. It is an administrative centre of the County Durham District, which is a successor to the historic County Palatine of Durham (which is different to both the ceremonial county and district of County Durham).[3][4]
- [it] Durham

[ru] Дарем

Да́рем (англ. Durham; английское произношение: /.mw-parser-output .ts-comment-commentedText{border-bottom:1px dotted;cursor:help}@media(hover:none){.mw-parser-output .ts-comment-commentedText:not(.rt-commentedText){border-bottom:0;cursor:auto}}ˈdʌrəm/, местное произношение: /ˈdɜːrəm/) — город на северо-востоке Англии, административный центр одноимённого графства в регионе Северо-Восточная Англия. Население превышает 48 тысяч человек (2011).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии