Canterbury (pronuncia inglese /ˈkæntəbri/ ascolta[?·info], o anche /ˈkæntəbəri/; all'italiana /kanˈtɛrburi/[1]; nome italiano storico Cantuaria[2]) è il centro storico di una città del Regno Unito, nell'Inghilterra meridionale, situata non lontano da Londra. Sede del distretto della Città di Canterbury, conta 55 240 abitanti secondo il censimento del 2011.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Kent è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Canterbury | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Est |
Contea | ![]() |
Distretto | Città di Canterbury |
Territorio | |
Coordinate | 51°16′N 1°05′E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 72,8 km² |
Abitanti | 55 240 (2011) |
Densità | 758,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | CT1, CT2, CT3, CT4 |
Prefisso | 01227 |
Fuso orario | UTC+0 |
Motto | Ave Mater Angliae (latino: Salve, Madre dell'Inghilterra) |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Abitata già da molti secoli avanti Cristo, Canterbury, o Durovernum Cantiacorum, passò da villaggio a cittadina di quello che sarebbe stato il futuro Regno Unito solo con l'arrivo dei Romani sotto l'ordine di Giulio Cesare. Nel 55 a.C. venne infatti fondata come Forum Commerciale.
Dal 560 divenne capitale del Regno Anglosassone del Kent, o Cantius, e nel 597 Sant'Agostino vi fondò la prima diocesi latina della Gran Bretagna. Assieme al battesimo del re del Kent, veniva così completata la sua opera di evangelizzazione. È centro di rilevante importanza per le sue attrazioni turistiche e per la famosa cattedrale.
Canterbury[3] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 6,6 | 6,9 | 9,7 | 12,2 | 15,7 | 19,1 | 21,2 | 21,2 | 18,8 | 14,7 | 10,3 | 7,6 | 7,0 | 12,5 | 20,5 | 14,6 | 13,7 |
T. min. media (°C) | 1,4 | 1,6 | 2,9 | 5,2 | 7,8 | 11,1 | 13,1 | 13,0 | 11,1 | 8,1 | 4,6 | 2,4 | 1,8 | 5,3 | 12,4 | 7,9 | 6,9 |
Precipitazioni (mm) | 56 | 38 | 45 | 43 | 41 | 46 | 47 | 49 | 58 | 65 | 69 | 57 | 151 | 129 | 142 | 192 | 614 |
Canterbury è gemellata con:[4]
Altri progetti
Precedente | Tappa dell'itinerario di Sigerico | Successivo |
---|---|---|
Dover | – |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235007026 · SBN LO1L000627 · LCCN (EN) n79145881 · GND (DE) 4009422-4 · J9U (EN, HE) 987007557256705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79145881 |
---|
![]() |