world.wikisort.org - Ucraina

Search / Calendar

Kramators'k (in ucraino: Краматорськ?; in russo: Краматорск?, traslitterato: Kramatorsk) è una città dell'Ucraina orientale situata nell'oblast' di Donec'k e più precisamente nell'omonimo distretto, dei quali è capoluogo.

Kramators'k
comune
(UK) Краматорськ
(RU) Краматорск
Kramators'k – Veduta
Kramators'k – Veduta
Localizzazione
Stato Ucraina
Oblast' Donec'k
DistrettoKramators'k
Territorio
Coordinate48°43′N 37°32′E
Altitudine177 m s.l.m.
Superficie117,1 km²
Abitanti152 120 (2020)
Densità1 299,06 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale84300–84390
Prefisso626(4)
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Kramators'k
Sito istituzionale

Nato come gruppo di piccoli villaggi intorno al XVIII secolo la data di fondazione è stata convenzionalmente fissata al 1868 con la realizzazione dell'omonima stazione ferroviaria. La città si sviluppò discretamente nel XIX secolo grazie alle industrie metalmeccanica e siderurgica.[1] Durante la guerra del Donbass la città fu occupata brevemente dai separatisti filo-russi della Repubblica Popolare di Doneck, venendo poi riconquistata dalle Forze armate ucraine dopo un'aspra battaglia. Nell'ottobre 2014 Kramators'k è stata designata quale centro amministrativo dell'oblast' di Donec'k.


Geografia fisica


La città è situata nell'Ucraina orientale, nella regione storica della Sloboda Ucraina, ed è posta sulle rive del fiume Kazennyj Torec', affluente destro del Severskij Donec[1], presso la confluenza dei fiumi Bilev'ka e Bičok, su un terreno prevalentemente collinare.


Origini del nome


L'etimologia del toponimo moderno non è stata del tutto chiarita. Si ritiene che possa essere il risultato dell'unione delle parole "kroma" (in ucraino: крома?, ossia "frontiera" o "confine") e "tors'ka" (in ucraino: торська?, in riferimento al vicino fiume Tor, attuale Kazennyj Torec') col probabile significato letterale di "confine attraverso il Tor"; nel corso del XIX secolo era infatti attestata la forma Kram na Torci (in ucraino: Крам на Торці?).[2]


Storia



Dalla preistoria all'età moderna


Secondo ritrovamenti archeologici l'area fu abitata almeno sin dal neolitico e la presenza umana sarebbe attestata almeno fino all'età del rame.

Nel 1767 il governatorato di Mosca concesse al conte F. Taranovu un vasto appezzamento di terreno sul quale sorse il villaggio di Petrivka poi seguito da altri insediamenti quali: Abazovka, Ivanivka, Šabel'kivka e Štejgerovka. I territori furono inclusi nell'area del governatorato di Sloboda-Ucraina e poi del governatorato di Char'kov.


Lo sviluppo della città nel XIX secolo


Cartolina di Kramators'k del XX secolo
Cartolina di Kramators'k del XX secolo

Durante la realizzazione della ferrovia Kursk-Charkiv-Azov nel 1868 fu realizzata una piccola stazione ferroviaria a servizio dei villaggi di Biljans'ke e Petrivka; questo gli consentì di espandersi fino a riunirsi in un unico agglomerato.

Con la rivoluzione russa in città fu istituito un comitato pubblico a maggioranza menscevica-socialista ma le attività politiche furono fortemente rallentate dall'esondazione del fiume Tor nella primavera 1917. Nell'aprile 1918 fu conquistata dalla Repubblica Popolare Ucraina passando brevemente nell'area d'influenza del Secondo Etmanato di Pavlo Skoparadskyj. L'atamano fu rovesciato già nel dicembre dello stesso anno e quindi l'insediamento tornò a far parte della RPU e dopo la sconfitta di quest'ultima nella guerra sovietico-ucraina passò alla Repubblica Socialista Sovietica Ucraina.

Sotto il governo sovietico l'insediamento ricevette il titolo di insediamento di tipo urbano nel 1926 e poi di città di subordinazione regionale nel 1932, venendo inclusa nel 1938 nell'oblast' di Donec'k.


Dalla seconda guerra mondiale alla guerra del Donbass


Il 27 ottobre 1941 la città fu occupata dalle forze dell'Asse impegnate nell'operazione Barbarossa, venendo rioccupata dall'Armata Rossa una prima volta nel febbraio 1943 e infine il 6 settembre dello stesso anno durante l'offensiva del Donbass. Durante l'occupazione nazista fu eretto un Monumento alla libertà per celebrare la liberazione della città dai bolscevichi.[3]

Nel 1989 fu scoperto che in un muro di un appartamento in città era impiantata una capsula contenente cesio-137, che rilasciava circa 1 800 Röntgen all'anno di raggi gamma.

La demolizione del monumento dedicato a Lenin nell'aprile 2015.
La demolizione del monumento dedicato a Lenin nell'aprile 2015.

Durante la guerra del Donbass il distaccamento locale della polizia e il municipio sono stati occupati dai separatisti filo-russi della Repubblica Popolare di Doneck, che hanno capitolato il 5 luglio 2014 dopo aspri scontri con le forze armate ucraine. In seguito alla riconquista della città, dall'11 ottobre 2014 Kramators'k è diventato capoluogo provvisorio dell'oblast' di Donec'k.[4] Nel febbraio 2015 la città è stata bombardata da un MLRS pesante BM-30 Smerch stanziato presso l'aeroporto di Gorlovka provocando 17 vittime, delle quali 8 civili, e 64 feriti. L'attacco è stato attribuito alle Forze armate della Federazione Russa.[5] Nell'aprile dello stesso anno, in tutta risposta, è stato demolito un monumento dedicato a Lenin. In occasione del terzo anniversario dal bombardamento è stato eretto un monumento in memoria delle vittime.[6]


Infrastrutture e trasporti



Ferrovie


La città è servita da una stazione ferroviaria che la collega ad altri centri dell'Ucraina tra cui Kiev, Odessa e Kostjantynivka.


Mobilità urbana


La città ha avuto una rete tranviaria tra il 1937 e il 2017, mentre sono ancora attive la rete filoviaria e quella di autobus urbani, tutte gestite dall'azienda pubblica Kramators'ke tramvajno-trolejbusne upravlinnja (KTTU). È presente anche una stazione per gli autobus interurbani.


Note


  1. (EN) Kramatorsk, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. URL consultato il 1º marzo 2022.
  2. (UK) Топонімічний словник України, su toponymic-dictionary.in.ua. URL consultato il 1º marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  3. (UK) Тризуб замість ідола: 1942 р. у Краматорську встановили замість Лєніна державний герб, su newsland.com, 6 novembre 2013. URL consultato il 1º marzo 2022.
  4. (EN) Kikhtenko to move Donetsk administration to Kramatorsk and to leave power structures in Mariupol Archiviato il 19 ottobre 2017 in Internet Archive., sul sito mw.ua/ukraine
  5. (UK) ОБСТРЕЛ КРАМАТОРСКА: 12 ЧЕЛОВЕК ПОГИБЛИ И 64, in Novosty Donbassa, 11 febbraio 2015. URL consultato il 1º marzo 2022.
  6. (UK) В КРАМАТОРСКЕ ОТКРЫЛИ ПАМЯТНЫЙ ЗНАК ПОГИБШИМ В РЕЗУЛЬТАТЕ ОБСТРЕЛОВ, in Novosty Donbassa, 10 febbraio 2018. URL consultato il 1º marzo 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7555227-9
Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina

На других языках


[de] Kramatorsk

Kramatorsk (ukrainisch Краматорськ; russisch Краматорск .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Kramatorsk) ist eine Großstadt mit etwa 160.000 Einwohnern (2016)[1] in der Oblast Donezk im Osten der Ukraine. Sie ist der Verwaltungssitz der ukrainisch kontrollierten Teile der Oblast Donezk und wurde bis 2020 vollständig vom Rajon Slowjansk umschlossen (seitdem ist beides Teil des Rajon Kramatorsk). Kramatorsk ist ein Zentrum der Maschinenbau-[2][3][4] und Schmuckindustrie.[5][6][7]

[en] Kramatorsk

Kramatorsk (Ukrainian: Краматорськ, romanized: Kramatorsk [krɐmɐˈtɔrʲsʲk]) is a city and the administrative centre of Kramatorsk Raion in the northern portion of Donetsk Oblast, in eastern Ukraine. Prior to 2020, Kramatorsk was a city of oblast significance. Since October 11, 2014 Kramatorsk has been the provisional seat of Donetsk Oblast, following the events surrounding the war in Donbas.[1] Sievierodonetsk had a similar status for Luhansk Oblast until the fall of Sievierodonetsk to Russian and LPR forces in June 2022. Their previous cities are still de jure administrative centres. Population: 150,084 (2021 est.)[2]
- [it] Kramators'k

[ru] Краматорск

Крамато́рск (укр. Крамато́рськ) — город в Донецкой области Украины, административный центр Краматорского района и Краматорской городской общины. С 11 октября 2014 года фактически выполняет функции административного центра области. До 2020 года был городом областного значения. Центр Краматорской агломерации. Важнейший центр тяжёлого машиностроения Украины. Расположен на реке Казённый Торец (приток Северского Донца). Население — 147 145 человек (2022).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии