Korsun'-Ševčenkivs'kyj (in ucraino: Корсунь-Шевченківський?) è una città sita lungo le rive del fiume Ros nell'oblast di Čerkasy, nell'Ucraina centrale. Fino al 2020 è stata centro amministrativo del distretto omonimo, in seguito soppresso. Ha una popolazione stimata attorno alle 18.593 unità.
Korsun'-Ševčenkivs'kyj comune | |||
---|---|---|---|
in ucraino: Корсунь-Шевченківський? in polacco Korsuń-Szewczenkowski | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Oblast' | ![]() | ||
Distretto | Čerkasy | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°41′N 32°02′E | ||
Altitudine | 94 m s.l.m. | ||
Superficie | 118,65 km² | ||
Abitanti | 18 593 (2005) | ||
Densità | 156,7 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 19400 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Codice KOATUU | 7122550100 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche se sul suo territorio permangono numerose testimonianze di monumenti funebri Sciti, solo nel 1032 una città con il nome di Korsun' venne fondata dal principe della Rus' di Kiev Jaroslav I il Saggio, con le funzioni di fortezza a protezione di Kiev dagli attacchi delle popolazioni nomadi delle steppe meridionali. Il nome della città deriva dal porto greco di Cherson (translato in Korsun') sito sulla penisola di Crimea. Nel 1240 fu distrutta dalle orde di Batu Khan. Nel 1584 fu stanziata al proprio interno una guarnigione militare.
Divenne quindi parte della Confederazione Polacco-Lituana, sotto la quale un'altra fortezza fu costruita all'interno della città, a cui fu concesso il Diritto di Magdeburgo. Nel 1630, un gruppo di ribelli polacchi guidati da Taras Fedorovyč attaccò Korsun' annientando la guarnigione polacca mentre sette anni dopo la città fu razziata dalle forze polacche durante la ribellione cosacca guidata da Pavlo Pavljuk. Nel 1648, durante la ribellione di Chmel'nyc'kyj, fu qui combattuta la Battaglia di Korsuń (26 maggio 1648). Nel 1768, durante la Koliïvščyna, la guarnigione polacca fu nuovamente sconfitta e distrutta dalle forze di Maksym Zaliznjak.
Nel 1793 Korsun' entrò a far parte dell'Impero russo, sotto il dominio del quale, nel 1903, fu costruita una delle più grandi fabbriche di vernice dell'intera Russia. Durante la Seconda guerra Mondiale (1941-1945), l'Armata Rossa sconfisse un contingente nazista di 80.000 unità (Battaglia di Korsun'). Il 14 febbraio 1944 Korsun' fu liberata dall'occupazione nazista.
Nel dopoguerra, le aziende agricole fortemente danneggiate dal periodo bellico furono presto ripristinate. Nel 1944 la città, che fino ad allora era stata conosciuta semplicemente come Korsun', fu rinominata in Korsun'-Ševčenkivs'kyj in onore di Taras Ševčenko, famoso poeta ed artista ucraino.
Korsun'-Ševčenkivs'kyj è sita sulla linea ferroviaria Kiev-Čerkasy e contiene al proprio interno un gran numero di fabbriche tra cui quelle meccaniche, di materiali da costruzione, di asfalto, di produzione vinicola.
La città ha inoltre al proprio interno:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137266776 · LCCN (EN) n85060345 · GND (DE) 4468806-4 · J9U (EN, HE) 987007567012605171 (topic) |
---|
![]() |