Vicosoprano (toponimo italiano; in tedescoVespran, in romancioSils im Visavraun, desueti[1]) è una frazione di 445 abitanti del comune svizzero di Bregaglia, nella regione Maloja (Canton Grigioni).
Proveniente dal passo del Settimo si ricorda il passaggio a Vicosoprano nel 612 del missionario e abate irlandese Colombano di Bobbio, che scese con i suoi monaci in Italia[2].
Il territorio del comune di Vicosoprano prima degli accorpamenti comunali del 2009
Già comune autonomo che si estendeva per 54km² e che comprendeva anche le frazioni di Casaccia (dal 1971), Pongello e Roticcio, il 1º gennaio 2010 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Bondo, Castasegna, Soglio e Stampa per formare il nuovo comune di Bregaglia[1][3].
Monumenti e luoghi d'interesse
È un borgo caratterizzato dalle baite antiche e dai vicoli stretti[senzafonte].
Architetture religiose
Chiesa riformata di San Cassiano, attestata dal 1355[1];
Chiesa riformata della Santa Trinità, eretta nel 1761[1];
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии