Santa Domenica è situato in Val Calanca, lungo la Calancasca.
Storia
Il territorio del comune di Santa Domenica prima degli accorpamenti comunali del 1982
Già comune autonomo istituito nel 1851, nel 1982 è stato al comune di Rossa assieme all'altro comune soppresso di Augio[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesse
Chiesa cattolica di Santa Domenica, attestata dal 1414 e ricostruita nel 1664-1672 da Giovanni Serro; è una delle più rilevanti costruzioni barocche del Canton Grigioni e al suo interno conserva affreschi di Francesco Antonio Giorgioli[1];
Cappella della Madonna Addolorata, eretta nel XVII secolo[1];
Cappella dell'Immacolata, eretta nel XIX secolo[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии