world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Orselina (in dialetto ticinese Urselina[1]) è un comune svizzero di 767 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Locarno. Noto per il santuario della Madonna del Sasso, il comune è rinomato quale località residenziale e turistica[2].

Orselina
comune
Orselina – Veduta
Orselina – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLocarno
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate46°10′47″N 8°47′54″E
Altitudine449 m s.l.m.
Superficie2,0 km²
Abitanti767 (2016)
Densità383,5 ab./km²
FrazioniSan Bernardo
Comuni confinantiAvegno Gordevio, Locarno, Minusio, Muralto
Altre informazioni
Cod. postale6644
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5121
TargaTI
Nome abitantiorselinesi
CircoloLocarno
Cartografia
Orselina
Orselina – Mappa
Orselina – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Orselina risulta menzionata per la prima volta nel 1182 come Concilio Meziano e nel 1323 come Orsarina. Dal XVI secolo l'intera vicinia era indicata come Consiglio Mezzano e comprendeva anche Burbaglio e Muralto; quest'ultima località fu scorporata dal territorio di Orselina nel 1881, divenendo comune autonomo. Comune tradizionalmente dedito all'allevamento e alla coltivazione di vigneti, dall'inizio del XX secolo Orselina vide affermarsi il turismo[2].


Monumenti e luoghi d'interesse


Il santuario della Madonna del Sasso
Il santuario della Madonna del Sasso

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 1888 è compresa la popolazione di Muralto)[2]:

Abitanti censiti[6]


Cultura



Istruzione


Il Castello Bernese ospita la scuola dell'infanzia e una classe della scuola elementare di Orselina e Brione sopra Minusio[5].


Economia


La località ha con un numero elevato di residenze secondarie, tre infrastrutture alberghiere e due cliniche[5].


Infrastrutture e trasporti


Una vettura della funicolare Locarno-Madonna del Sasso
Una vettura della funicolare Locarno-Madonna del Sasso

La funicolare Locarno-Madonna del Sasso (FLMS) collega Locarno con il Santuario della Madonna del Sasso; costruita nel 1906, la funicolare ha una lunghezza 0,825 km e supera un dislivello di 173 metri. Sono in servizio due vetture Funicolare Orselina (Madonna del Sasso) Locarno, su funicolarelocarno.ch. URL consultato il 13 agosto 2021..

La stazione di partenza della funivia Orselina-Cardada è stata progettata dall'architetto Mario Botta[7].


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Note


  1. Orselina, su biblio.toscana.it. URL consultato il 13 agosto 2021.
  2. Rodolfo Huber, Orselina, in Dizionario storico della Svizzera, 10 marzo 2011. URL consultato il 3 ottobre 2017.
  3. Daniela Pauli Falconi, Madonna del Sasso, in Dizionario storico della Svizzera, 28 agosto 2008. URL consultato il 2 ottobre 2017.
  4. Cammilleri, p. 403.
  5. Comune di Orselina, su orselina.ch. URL consultato il 13 agosto 2021.
  6. Dizionario storico della Svizzera
  7. La funivia, su cardada.ch. URL consultato il 13 agosto 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 124557144 · LCCN (EN) n2007047566 · GND (DE) 4533102-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007047566
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Orselina

Orselina ist eine politische Gemeinde im Kreis Locarno, im Bezirk Locarno des schweizerischen Kantons Tessin.

[es] Orselina

Orselina es una comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Locarno, círculo de Locarno. Limita al norte con la comuna de Avegno-Gordevio, al noreste y este con Minusio, al sur con Muralto, y al oeste con Locarno.

[fr] Orselina

Orselina est une commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Locarno.
- [it] Orselina



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии