Nufenen (toponimo tedesco; in romancio Nueinas; in italiano Novena, desueto[1]) è una frazione del comune svizzero di Rheinwald, nel Canton Grigioni.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Grigioni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nufenen frazione | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Viamala | |
Comune | Rheinwald | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°32′24″N 9°14′19″E | |
Altitudine | 1 569 m s.l.m. | |
Superficie | 28,03 km² | |
Abitanti | 156 (2015) | |
Densità | 5,57 ab./km² | |
Frazioni confinanti | Hinterrhein, Mesocco, Safiental, Splügen, Vals | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7437 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3693 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nufenen è situato nel Rheinwald, alla sinistra del Reno Posteriore; dista 57 km da Coira e 58 km da Bellinzona. Il punto più elevato del comune è la cima dell'Einshorn (2 944 m s.l.m.), sul confine con Mesocco.
Fino al XII secolo, la parte più interna del Rheinwald serviva da alpeggio per gli allevatori dello Scham. Il villaggio di Nufenen, situato lungo la strada del San Bernardino, fu di proprietà della famiglia De Sacco, signori di Mesocco, fino al 1277. Anche dopo essere stato ceduto ai Von Vaz la comunità rimase legata al Moesano in ambito religioso, poiché la parrocchia di San Pietro di Hinterrhein, di cui Nufenen faceva parte, dipese ancora dal capitolo di San Vittore. Attorno al 1280 nel territorio di Nufenen si insediarono alcuni coloni Walser provenienti dalla Val Formazza, i quali si misero al servizio sia dei De Sacco sia dei Von Vaz. Al 1343 risale la più antica menzione storica documentata del villaggio, allora indicato come Ovena.
All'epoca della Repubblica delle Tre Leghe, l'economia di Nufenen (che apparteneva alla Lega Grigia in qualità di Nachbarschaft (lett. "vicinato") del tribunale del Rheinwald) si basava sull'agricoltura, sull'allevamento e sui traffici attraverso il passo del San Bernardino. A quell'epoca, Nufenen costituiva il villaggio più grande della vallata.
Con l'apertura della Ferrovia del Gottardo (1882) il settore dei trasporti venne duramente colpito, fatto che comportò un progressivo spopolamento del villaggio: tra il 1850 e il 1990, il numero di abitanti si ridusse di circa due terzi.
Il 1. gennaio 2019 il comune di Nufenen venne fuso con i comuni di Hinterrhein e Splügen, formando il nuovo comune di Rheinwald.
Da un punto di vista ecclesiastico, dal 1874 Nufenen costituisce un'unica entità con Hinterrhein, situazione che nella storia si era già verificata dal Trecento al 1696.
Nufenen dista 33 km dalla stazione ferroviaria di Thusis. È servito dall'uscita autostradale omonima, sulla A13/E43.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236554946 · WorldCat Identities (EN) viaf-236554946 |
---|
![]() |