Münchenstein (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 12 119 abitanti del Canton Basilea Campagna, nel distretto di Arlesheim; ha lo status di città.
Münchenstein città | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Cantone | ![]() | ||
Distretto | Arlesheim | ||
Amministrazione | |||
Lingue ufficiali | Tedesco | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°30′38″N 7°37′13″E | ||
Altitudine | 295 m s.l.m. | ||
Superficie | 7,18 km² | ||
Abitanti | 12 119 (2016) | ||
Densità | 1 687,88 ab./km² | ||
Frazioni | Neu-Münchenstein, Neuewelt, Ruchfeld | ||
Comuni confinanti | Arlesheim, Basilea, Muttenz, Reinach | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 4142 | ||
Prefisso | 061 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice OFS | 2769 | ||
Targa | BL | ||
Nome abitanti | münchensteiner | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Qui nel 1957 presso la fonderia Haas'sche Schriftgiesserei fu creato il carattere tipografico Helvetica, tra i più noti e impiegati a livello mondiale; vi aveva inoltre sede l'industria elettrotecnica Alioth.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Vi sorge il museo Schaulager.
Münchenstein è servita dall'omonima stazione sulle ferrovie Basilea-Bienne e del Birseck.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Presso la St. Jakobshalle si gioca dal 1970 il torneo di tennis Swiss Indoors.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154068621 · LCCN (EN) nr2001040448 · GND (DE) 4375605-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001040448 |
---|
![]() |