Muttenz (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 17 723 abitanti del Canton Basilea Campagna, nel distretto di Arlesheim; ha lo status di città.
Muttenz città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Arlesheim | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°31′22″N 7°38′43″E | |
Altitudine | 291 m s.l.m. | |
Superficie | 16,64 km² | |
Abitanti | 17 723 (2016) | |
Densità | 1 065,08 ab./km² | |
Frazioni | Auf der Schanz, Donnerbaum, Feldreben, Freidorf | |
Comuni confinanti | Arlesheim, Basilea, Birsfelden, Frenkendorf, Gempen (SO), Grenzach-Wyhlen (DE-BW), Münchenstein, Pratteln | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 4132 | |
Prefisso | 061 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2770 | |
Targa | BL | |
Nome abitanti | muttenzer | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Dal suo territorio nel 1875 è stata scorporata la località di Birsfelden, divenuta comune autonomo[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Muttenz è servita dall'omonima stazione sulle ferrovie Basilea-Pratteln e Bözbergbahn.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159624872 · GND (DE) 4256381-1 · J9U (EN, HE) 987007537939005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n98070370 |
---|
![]() |