Medels im Rheinwald (toponimo tedesco; in romancio "Medel"[1]) è una frazione di 45 abitanti del comune svizzero di Rheinwald, nella regione Viamala (Canton Grigioni).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Grigioni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Medels im Rheinwald frazione | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Viamala | |
Comune | Rheinwald | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°32′45″N 9°17′35″E | |
Altitudine | 1 519 m s.l.m. | |
Abitanti | 45 (2005) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7436 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3692 | |
Targa | GR | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Medels im Rheinwald sorge nei pressi della strada del Passo del San Bernardino e come la maggior parte dei villaggi della Rheinwald appartenne a lungo alla famiglia De Sacco di Mesocco. Anche quando nel 1277 i baroni del Moesano cedettero il paese, Medels continuò a essere legato al capitolo di San Vittore, da cui dipendeva la parrocchia di San Pietro della vicina Hinterrhein, inizialmente una chiesa privata della famiglia De Sacco, riferimento per la comunità locale. Attorno al 1300 una comunità di Walser provenienti dalla Val Formazza si insediò a Medels.
Da un punto di vista religioso, nel 1530 Medels e le altre comunità del circolo del Rheinwald aderirono alla Riforma luterana, smarcandosi così definitivamente dalla secolare dipendenza ecclesiastica da parte delle comunità cattoliche della Val Mesolcina.
Fino al 31 dicembre 2005 è stato un comune autonomo che si estendeva per 17,48 km²; il 1º gennaio 2006 è stato accorpato al comune di Splügen, a sua volta aggregato a Rheinwald nel 2019.
Costruita nel 1708, la chiesa espletò le funzioni di parrocchiale dal 1726 al 1886, anno in cui la parrocchia venne aggregata a quella di Splügen.
La chiesa, collocata su un terreno in pendenza, è costruita in modo tale da proteggere da eventuali slavine l'area dell'ingresso.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239656961 |
---|
![]() |