world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Curio (in dialetto ticinese Cür[senza fonte]) è un comune svizzero di 546 abitanti del Cantone Ticino, nel distretto di Lugano.

Curio
comune
Curio – Veduta
Curio – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate46°00′07″N 8°51′54″E
Altitudine569 m s.l.m.
Superficie2,84 km²
Abitanti546 (2016)
Densità192,25 ab./km²
FrazioniBombinasco
Comuni confinantiAranno, Astano, Bedigliora, Bioggio, Neggio, Novaggio, Pura, Sessa, Vernate
Altre informazioni
Cod. postale6986
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5181
TargaTI
CircoloMagliasina
Cartografia
Curio
Curio – Mappa
Curio – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Curio è situato nel Malcantone, sulla falda meridionale del Gheggio[1].


Storia


Il 17 agosto 2004[2] è stato bocciato il progetto di fusione per il nuovo comune di Medio Malcantone al fine di unire Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. L'aggregazione è stata abbandonata a causa del risultato negativo della votazione della popolazione dei comuni interessati dell'8 febbraio 2004[3].


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa parrocchiale di San Pietro
La chiesa parrocchiale di San Pietro

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]


Cultura


Il Museo del Malcantone
Il Museo del Malcantone

Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune e prende il nome di Patriziato di Curio-Bombinasco. L'ufficio patriziale è presieduto da Frank Corti[5].


Curiosità


In questo comune del Malcantone è cresciuto ed è partito per il suo giro del mondo il globtrotter Giacomo Facchinetti.


Note


  1. Bernardino Croci Maspoli, Curio, in Dizionario storico della Svizzera, 12 settembre 2005. URL consultato il 20 ottobre 2017.
  2. [attid=85092&user_gcparlamento_pi8[tatid]=100 Messaggio 5559 17.08.2004 ABBANDONO del progetto di aggregazione dei Comuni di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio (COMUNE DI MEDIO MALCANTONE)], su www4.ti.ch.
  3. Risultati votazione consultiva del 8 febbraio 2004 Aggregazione denominata “Medio Malcantone” (PDF), su www4.ti.ch.
  4. Dizionario storico della Svizzera, Ufficio cantonale di statistica di Bellinzona
  5. Curio • Bombinasco Ufficio patriziale, su patriziatidelmalcantone.ch.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 245387050 · GND (DE) 4365711-4
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Curio TI

Curio ist eine politische Gemeinde im Kreis Magliasina des Bezirks Lugano innerhalb des Schweizer Kantons Tessin.

[es] Curio (Tesino)

Curio es una comuna suiza del cantón del Tesino, situada en el distrito de Lugano, círculo de Magliasina. Limita al norte con las comunas de Novaggio y Aranno, al este con Bioggio, Vernate y Neggio, al sur con Pura, y al oeste con Bedigliora.

[fr] Curio

Curio est une commune suisse du canton du Tessin, située dans le district de Lugano.
- [it] Curio (Svizzera)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии