world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Cadro è un quartiere di 2 678 abitanti del comune svizzero di Lugano, nel Cantone Ticino (distretto di Lugano).

Cadro
quartiere
Cadro – Veduta
Cadro – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
Comune Lugano
Territorio
Coordinate46°02′46″N 8°59′12″E
Altitudine475 m s.l.m.
Superficie4,56 km²
Abitanti2 678 (2019)
Densità587,28 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6965
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5163
TargaTI
Cartografia
Cadro
Cadro – Mappa
Cadro – Mappa
Localizzazione del quartiere di Cadro nel territorio comunale di Lugano
Sito istituzionale

Geografia fisica


Cadro è situato alle falde occidentali del Monte Boglia[senza fonte] nella valle del fiume Cassarate che attraversa tutta la città di Lugano.


Storia


Cadro è citato per la prima volta in epoca longobarda. Prima del 1599, Cadro dipendeva dalla parrocchia di Sonvico. Nel 1911 la ferrovia Lugano-Cadro-Dino rese più facili e rapidi i collegati con il centro della città, rafforzando i legami con Lugano[1].

Il territorio del comune di Cadro prima degli accorpamenti comunali del 2013
Il territorio del comune di Cadro prima degli accorpamenti comunali del 2013

Già comune autonomo, dal quale nel 1801 furono scorporate le frazioni unite di Davesco-Soragno, divenute anch'esse comune autonomo[1], e che si estendeva per 4,45 km², nel 2013 è stato accorpato a Lugano assieme agli altri comuni soppressi di Bogno, Carona, Certara, Cimadera, Sonvico e Valcolla. La fusione è stata decisa con votazione popolare nel 2012[senza fonte].


Origini del nome


Il toponimo del quartiere deve la sua origine probabilmente al termine tardo-latino Clartum, che indicava un cancello, un recinto o uno steccato[2], oppure deriverebbe dal termine quadrivium, con questi sviluppi successivi: Vico Cadelo[senza fonte] (735)[1], Cadolo, Càdulo, Chadrum[senza fonte].


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]


Infrastrutture e trasporti


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Cadro.

Il quartiere fu servito dalla ferrovia Lugano-Cadro-Dino fino agli anni 70, ad oggi gode di collegamenti tramite bus forniti dalle Autolinee Regionali Luganesi (ARL).


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del quartiere. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Tiziano Frigerio. Il patriziato Ferré era una vecchia comunanza sciolta con rogito del 2 aprile 1835[senza fonte].


Sport


A Cadro si tiene il tradizionale torneo di apertura della stagione di skater-hockey. Della durata di quattro giorni, viene organizzato solitamente tra la prima e la seconda settimana di marzo, e vi prendono parte squadre provenienti da tutta la Svizzera[senza fonte].


Note


  1. Antonio Gili, Cadro, in Dizionario storico della Svizzera, 17 gennaio 2017. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  2. Cadro – Storia, su sito istituzionale del comune di Lugano, 20 settembre 2016. URL consultato il 22 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2017).
  3. Cadro – Luoghi di culto, su sito istituzionale del comune di Lugano, 20 settembre 2016. URL consultato il 22 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2017).
  4. Dizionario storico della Svizzera, Ufficio cantonale di statistica di Bellinzona

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131509722 · LCCN (EN) n95069494 · GND (DE) 4088929-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95069494
Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino

На других языках


[de] Cadro

Cadro ist seit dem 14. April 2013 ein Quartier der Stadt Lugano Im Kreis Lugano Nord, im Bezirk Lugano im Kanton Tessin in der Schweiz.

[en] Cadro

Cadro is quarter of the city of Lugano and a former municipality in the district of Lugano in the canton of Ticino in Switzerland. On 14 April 2013 the former municipalities of Bogno, Cadro, Carona, Certara, Cimadera, Valcolla and Sonvico merged into the city of Lugano.[2]

[es] Cadro

Cadro es una comuna suiza del Cantón del Tesino, situada en el distrito de Lugano, círculo de Sonvico. Limita al norte con la comuna de Sonvico y la localidad de Lugaggia (Lugano), al este con Valsolda (IT-CO), al sur con Lugano, y al oeste con Canobbio y Capriasca.
- [it] Cadro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии