world.wikisort.org - Svizzera Brusio (toponimo italiano ; in tedesco Brüs , in romancio Brüsch , desueti[1] ) è un comune svizzero di 1 113 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Bernina .
Brusiocomune
Brusio – Veduta
Localizzazione Stato Svizzera
Cantone Grigioni
Regione Bernina
Amministrazione Sindaco Arturo Plozza
Lingue ufficiali italiano
Data di istituzione 1851
Territorio Coordinate 46°15′32″N 10°07′29″E
Altitudine 780 m s.l.m.
Superficie 46,30 km²
Abitanti 1 113 (2018)
Densità 24,04 ab./km²
Frazioni vedi elenco
Comuni confinanti Poschiavo , Chiuro (IT-SO), Grosotto (IT-SO), Tirano (IT-SO), Vervio (IT-SO), Villa di Tirano (IT-SO), Bianzone (IT-SO)
Altre informazioni Cod. postale 7743, 7744, 7747, 7748
Prefisso 081
Fuso orario UTC+1
Codice OFS 3551
Targa GR
Cartografia
Brusio – Mappa
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Geografia fisica
Brusio è situato in Val Poschiavo , sulla sponda sinistra del torrente Poschiavino ; il comune è disteso su un pendio che parte dal confine con Tirano e raggiunge Miralago, ai bordi del lago di Poschiavo . Dista 6,5 km da Tirano , 125 km da Lugano e 127 km da Coira . Il punto più elevato del comune è la cima del Piz Combul (2 901 m s.l.m.), sul confine con Chiuro .
Storia
Nel 1851, dopo più di mezzo millennio di unità politica e territoriale, il comune di Brusio si separò dal comune di Poschiavo , dando vita a una seconda entità comunale nella valle; nel 1863 al comune di Brusio fu aggregata la valle di Saiento e di Cavajone [1] .
Monumenti e luoghi d'interesse
La chiesa di San Romerio
Chiesa di San Carlo Borromeo;
Chiesa di San Romerio in località San Romerio , romanica, attestata dal 1106[2] ;
Casa Besta, ricostruita nel XVIII secolo[3] ;
Viadotto elicoidale della Ferrovia del Bernina, parte del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO;
Sede scolastica e municipio progettati da Bruno Giacometti [senza fonte ] .
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1] :
Abitanti censiti[4]
Lingue e dialetti
La lingua ufficiale è l'italiano , parlato dalla maggioranza della popolazione. Gli autoctoni parlano anche il dialetto locale del lombardo .
Geografia antropica
Frazioni
Le frazioni di Brusio sono[1] :
Infrastrutture e trasporti
Il viadotto elicoidale di Brusio
È servito dalle stazioni ferroviarie della Ferrovia Retica di Brusio , di Campascio , di Campocologno e di Miralago sulla linea del Bernina.
Note
Fernando Iseppi, Brusio , in Dizionario storico della Svizzera , 1º settembre 2004. URL consultato il 1º dicembre 2020 . Arno Lanfranchi, San Romerio , in Dizionario storico della Svizzera , 4 febbraio 2011. URL consultato il 1º dicembre 2020 . Casa Besta , su sito istituzionale del comune di Brusio . URL consultato il 1º dicembre 2020 . Dizionario storico della Svizzera [Ritratti comunali dell'Ufficio federale di statistica 2000 [ senza fonte ] ] Adolf Collenberg, Campocologno , in Dizionario storico della Svizzera , 20 aprile 2005. URL consultato il 1º dicembre 2020 . Adolf Collenberg, Cavajone , in Dizionario storico della Svizzera , 1º settembre 2003. URL consultato il 1º dicembre 2020 . Adolf Collenberg, Viano , in Dizionario storico della Svizzera , 15 febbraio 2007. URL consultato il 1º dicembre 2020 .
Bibliografia
AA. VV., Storia dei Grigioni , 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.
Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, Terre del Ticino. Diocesi di Lugano , Editrice La Scuola, Brescia 2003.
Voci correlate
Grigioni italiano
Comuni di confine della Svizzera
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Svizzera : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
На других языках [de] Brusio Brusio, im lombardischen Ortsdialekt Brüsc .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[bryʃ][5] (deutsch veraltet Brüs, rätoromanisch Brüsch), ist eine politische Gemeinde im südlichen Kanton Graubünden, Schweiz. Zusammen mit der Nachbargemeinde Poschiavo bildet Brusio die Talschaft Puschlav (italienisch Val Poschiavo) und die Region Bernina. [es] Brusio Brusio (en alemán Brüs, en romanche Brüsch) es una comuna suiza del cantón de los Grisones, situada en el distrito de Bernina, círculo de Brusio. Limita al norte con la comuna de Poschiavo, al este con Grosotto (IT-SO) y Vervio (IT-SO), al sureste con Tirano (IT-SO), al sur con Villa di Tirano (IT-SO), Bianzone (IT-SO) y Teglio (IT-SO), y al oeste con Chiuro (IT-SO). [fr] Brusio Brusio est une commune suisse du canton des Grisons, située dans la région de Bernina. - [it] Brusio [ru] Брусио Брусио (итал. Brusio, нем. Brüs, романш. Brüsch) — коммуна в Швейцарии, в кантоне Граубюнден.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии