Acquarossa è un comune svizzero di 1 856 abitanti del Cantone Ticino situato nella Media Blenio e capoluogo dell'omonimo distretto, parte della Regione Tre Valli.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Ticino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Acquarossa comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Blenio | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Odis Barbara De Leoni dal 2016 | |
Lingue ufficiali | Italiano | |
Data di istituzione | 2004 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°25′20″N 8°56′18″E | |
Altitudine | da 408 a 2 843 m s.l.m. | |
Superficie | 61,7 km² | |
Abitanti | 1 856 (2015) | |
Densità | 30,08 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Blenio, Faido, Serravalle | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6715, 6716, 6721, 6722, 6723, 6724 | |
Prefisso | 091 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5048 | |
Targa | TI | |
Circolo | Acquarossa | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato istituito il 4 aprile 2004 con la fusione dei comuni soppressi di Castro, Corzoneso, Dongio, Largario, Leontica, Lottigna, Marolta, Ponto Valentino e Prugiasco.
Capoluogo comunale è Acquarossa (CAP 6716) situato sul fondovalle nella parte centrale del territorio, più precisamente presso Comprovasco (parte bassa dell'ex-comune di Leontica) dove si trovano i principali servizi comunali e un importante snodo dei servizi di trasporto pubblico bus. Il toponimo Acquarossa ha origine dalla località termale posta nell'ex-comune di Lottigna situata dall'altra sponda della valle.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[4] |
---|---|
7% | madrelingua tedesca |
88,1% | madrelingua italiana |
1,6% | madrelingua albanese |
Dal 1911 al 1973 il comune è stato servito dalla stazione di Acquarossa-Comprovasco della ferrovia Biasca-Acquarossa.
Presso Acquarossa nella località di Comprovasco è attiva da parecchi decenni una stazione climatologica di MeteoSvizzera, di seguito i valori climatici normali (norma 1981/2010):[5]
Acquarossa/Comprovasco (575 m s.l.m.) | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 5,4 | 7,0 | 11,8 | 14,7 | 19,0 | 22,9 | 25,4 | 24,5 | 20,0 | 14,9 | 9,3 | 6,0 | 6,1 | 15,2 | 24,3 | 14,7 | 15,1 |
T. media (°C) | 1,4 | 2,4 | 6,5 | 9,7 | 13,6 | 17,0 | 19,2 | 18,4 | 14,7 | 10,3 | 5,4 | 2,3 | 2,0 | 9,9 | 18,2 | 10,1 | 10,1 |
T. min. media (°C) | −1,5 | −1,2 | 2,0 | 4,8 | 8,7 | 11,8 | 13,8 | 13,4 | 10,5 | 6,9 | 2,2 | −0,5 | −1,1 | 5,2 | 13,0 | 6,5 | 5,9 |
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,1 | 1,1 | 2,2 | 1,6 | 0,1 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,1 | 4,9 | 0,1 | 5,1 |
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) | 20,9 | 17,2 | 8,0 | 1,3 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,6 | 7,3 | 17,0 | 55,1 | 9,3 | 0,0 | 7,9 | 72,3 |
Giorni di ghiaccio (Tmax ≤ 0 °C) | 1,8 | 1,0 | 0,1 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,2 | 1,7 | 4,5 | 0,1 | 0,0 | 0,2 | 4,8 |
Precipitazioni (mm) | 58 | 46 | 63 | 118 | 160 | 130 | 128 | 154 | 146 | 125 | 117 | 73 | 177 | 341 | 412 | 388 | 1 318 |
Giorni di pioggia | 5,4 | 4,9 | 6,1 | 8,4 | 11,4 | 10,2 | 8,8 | 9,8 | 7,7 | 8,5 | 7,6 | 6,5 | 16,8 | 25,9 | 28,8 | 23,8 | 95,3 |
Ore di soleggiamento mensili | 87 | 96 | 130 | 127 | 122 | 149 | 172 | 156 | 128 | 98 | 77 | 77 | 260 | 379 | 477 | 303 | 1 419 |
Pressione a 0 °C (hPa) | 1 021 | 1 019 | 1 017 | 1 014 | 1 015 | 1 015 | 1 015 | 1 015 | 1 016 | 1 018 | 1 018 | 1 019 | 1 019,7 | 1 015,3 | 1 015 | 1 017,3 | 1 016,8 |
Tensione di vapore (hPa) | 4,7 | 4,8 | 5,8 | 7,8 | 11,3 | 14,0 | 16,0 | 16,1 | 13,4 | 10,4 | 6,8 | 5,1 | 4,9 | 8,3 | 15,4 | 10,2 | 9,7 |
Vento (direzione-m/s) | NNW 1,9 | NNW 2,1 | NNW 2,6 | NNW 2,7 | NNW 2,3 | NNW 2,3 | NNW 2,1 | NNW 2,0 | NNW 1,9 | NNW 1,7 | NNW 1,9 | NNW 1,9 | 2,0 | 2,5 | 2,1 | 1,8 | 2,1 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14145424477986831117 · GND (DE) 4079620-6 |
---|
![]() |