Albatera è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Albatera comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | Alicante | ||
Territorio | |||
Coordinate | 38°10′42.96″N 0°52′05.16″W | ||
Altitudine | 20 m s.l.m. | ||
Superficie | 66,33 km² | ||
Abitanti | 11 102 (2007) | ||
Densità | 167,38 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Callosa de Segura, Catral, Cox, Crevillent, Granja de Rocamora, Hondón de las Nieves, Hondón de los Frailes, Orihuela, San Isidro | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 03340 | ||
Prefisso | (+34) 96 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 03005 | ||
Targa | A | ||
Nome abitanti | albaterense | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1996 il territorio comunale venne suddiviso e parte di esso andò a formare il nuovo comune di San Isidro. Famosa per la produzione di melograni.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158458474 · LCCN (EN) n99013197 · BNF (FR) cb12050514j (data) |
---|
![]() |