Trebnje (in italiano Trebegne, in tedesco Treffen[1]) è un comune di 14.371 abitanti della Slovenia centrale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Trebnje comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Slovenia Sudorientale | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°56′18″N 14°48′16″E | |
Altitudine | 289 m s.l.m. | |
Superficie | 195 km² | |
Abitanti | 14 350 (2008) | |
Densità | 73,59 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Prefisso | (+386) 01 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | SI-130 | |
Targa | NM | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sito in una regione ricca di boschi, e dominato da un antichissimo castello, il villaggio di Trebnje è sede di una colonia di artisti autodidatti, le cui sculture in legno sono esposte nel parco cittadino. Negli antichi documenti medievali viene citata come Treffn o Treuen .
Il vecchio castello detto Grad (Schloss Trebn nelle fonti medievali) che domina la cittadina, situato su una ripida altura, fu probabilmente costruito su fondamenta romane prima del secolo IX e fu più volte distrutto e ricostruito.
Nell'antica chiesa paesana di Sveta Marija (lett. Santa Maria), edificio gotico a tre navate del secolo XVI, sono conservate antiche pietre tombali.
Dal 1941 al 1943 ha fatto parte della Provincia Italiana di Lubiana, articolato - oltre che nel comune di Trebegne / Trebinje - anche nei Comuni di Dobernich / Dobrnič, Grande Gaber / Veliki Gaber, Sella di Sumbergo / Sela pri Šumberku, Santa Croce / Sv Križ e Gran Luogo / Velika Loka.
Nel 2006, 24 insediamenti (naselja), distaccandosi dal comune di Trebnje sono andati a costituire il comune di Šentrupert e 43 insediamenti (naselja), sono andati a ricostituire il comune di Mokronog-Trebelno. Nel 2011, 22 insediamenti (naselja), distaccandosi dal comune di Trebnje sono andati a costituire il comune di Mirna.
Vi nacquero l'arcivescovo di Lubiana Alojzij Šuštar e il primo Presidente del Governo della Slovenia democratica, Lojze Peterle.
Il comune è suddiviso in 154 insediamenti (naselja):
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132589601 · ISNI (EN) 0000 0004 0398 8130 · LCCN (EN) n85149666 · GND (DE) 4559939-7 · CONOR.SI (SL) 325778019 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85149666 |
---|
![]() |