Šentrupert (in italiano San Ruperto, in tedesco St. Ruprecht[1]) è un comune di 2.419 abitanti della Slovenia meridionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Šentrupert comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Slovenia Sudorientale | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°58′40″N 15°05′44″E | |
Altitudine | 274 m s.l.m. | |
Superficie | 42 km² | |
Abitanti | 2 419 (2008) | |
Densità | 57,6 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8232 | |
Prefisso | (+386) 07 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | NM | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è stato creato nel 2006, per distaccamento da Trebnje.
Durante il dominio asburgico fu comune autonomo[2].
Dal 1941 al 1943, durante l'occupazione, ha fatto parte della Provincia Italiana di Lubiana, sempre come comune distinto.
Il comune è diviso in 24 insediamenti (naselja):
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145562820 · LCCN (EN) n92091873 · GND (DE) 4441023-2 · J9U (EN, HE) 987007530939305171 (topic) |
---|
![]() |