Mirna (in italiano Mirna) è un comune di 2.666 abitanti della Slovenia meridionale. È stato ricreato nel 2011 staccando 22 insediamenti ("naselja") dal territorio del comune di Trebnje a cui era stato unito nel 1959.
Mirna comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Slovenia Sudorientale | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°57′12″N 15°03′44″E | |
Altitudine | 263 e 272 m s.l.m. | |
Superficie | 29[2] km² | |
Abitanti | 2 666 (2011) | |
Densità | 91,93 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8233 | |
Prefisso | (+386) 07 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | NM | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 1941 al 1943, durante l'occupazione, ha fatto parte della Provincia Italiana di Lubiana come comune autonomo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123297533 · LCCN (EN) n92083645 |
---|
![]() |