Poljarnye Zori (in lingua russa Поля́рные Зо́ри) è una città della Russia europea nordoccidentale (Oblast' di Murmansk), situata sul fiume Niva, 224 km a sud del capoluogo Murmansk.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Murmansk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Poljarnye Zori località abitata | ||
---|---|---|
Поля́рные Зо́ри | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Nordoccidentale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | ||
Territorio | ||
Coordinate | 67°22′N 32°30′E | |
Altitudine | 120 m s.l.m. | |
Superficie | 940 km² | |
Abitanti | 15 910 (2002) | |
Densità | 16,93 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 184230 | |
Prefisso | 81532 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata nel 1968 come insediamento per alloggiare i lavoratori della centrale nucleare in costruzione, ricevette status di città nel 1991.
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Murmansk | ![]() |
Capoluogo: Murmansk Apatity | Gadžievo | Kandalakša | Kirovsk | Kola | Kovdor | Mončegorsk | Olenegorsk | Ostrovnoj | Poljarnyj | Poljarnye Zori | Severomorsk | Snežnogorsk | Zaozërsk | Zapoljarnyj |
![]() |