Pallasovka (in lingua russa Палласовка) è una città della Russia meridionale, nell'oblast' di Volgograd. La città si trova a 320 chilometri da Volgograd, sul fiume Torgun.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Volgograd è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pallasovka località abitata | |||
---|---|---|---|
Палласовка | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Meridionale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Pallasovskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°03′N 46°53′E | ||
Altitudine | 30 m s.l.m. | ||
Superficie | 35 km² | ||
Abitanti | 16 500 (2002) | ||
Densità | 471,43 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 404263 | ||
Prefisso | 84492 | ||
Fuso orario | UTC+4 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pallasovka fu fondata nel 1907 con il nome di Torgun' (Торгунь in russo) nei pressi dell'omonima stazione ferroviaria, ma cambiò nome e venne rinominata con quello attuale in onore di Peter Simon Pallas, famoso naturalista tedesco, che visitò la zona tra il 1773 e il 1774. Ricevette lo status di città nel 1967.
Poco lontano da Pallasovka nel 1990 è stato trovato un meteorite di quasi 200 kg e secondo gli standard di nomenclatura gli è stato assegnato il nome di Pallasovka. Questo meteorite è risultato essere una pallasite, un tipo di meteorite che porta il nome di Peter Simon Pallas perché studiato per la prima volta proprio dal naturalista tedesco.
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Volgograd | ![]() |
Capoluogo: Volgograd Dubovka | Frolovo | Kalač-na-Donu | Kamyšin | Kotel'nikovo | Kotovo | Krasnoslobodsk | Leninsk | Michajlovka | Nikolaevsk | Novoanninskij | Pallasovka | Petrov Val | Serafimovič | Surovikino | Urjupinsk | Volžskij | Žirnovsk |
Controllo di autorità | GND (DE) 7648651-5 |
---|
![]() |