Muraši è una cittadina della Russia europea nordorientale (Oblast' di Kirov), situata sul versante meridionale degli Uvali settentrionali, 112 km a nordovest del capoluogo Kirov; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Muraši località abitata | ||
---|---|---|
Мураши | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Volga | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | ||
Territorio | ||
Coordinate | 59°23′N 48°58′E | |
Altitudine | 210 m s.l.m. | |
Superficie | 12 km² | |
Abitanti | 7 650 (2002) | |
Densità | 637,5 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 613710 | |
Prefisso | 83348 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata nel 1895 durante la costruzione della ferrovia fra Kirov (che allora aveva nome Vjatka) e Syktyvkar, nei pressi della stazione ferroviaria omonima; ottenne lo status di città nel 1944. Negli anni della seconda guerra mondiale e in quelli immediatamente successivi vide un certo aumento di popolazione causato dai massicci arrivi di popolazione che veniva evacuata dalla Russia occidentale sotto l'avanzata delle armate naziste; nei decenni successivi, tuttavia, i livelli di popolazione sono tornati a quelli della fine degli anni trenta.
Muraši è un piccolo centro industriale (alimentari, prodotti forestali) e centro di riferimento per il circondario, ad economia agricolo-zootecnica.
Fonte: mojgorod.ru
![]() | Città dell'Oblast' di Kirov | ![]() |
Capoluogo: Kirov Belaja Cholunica | Jaransk | Kirovo-Čepeck | Kirs | Kotel'nič | Luza | Malmyž | Muraši | Nolinsk | Omutninsk | Orlov | Slobodskoj | Sosnovka | Sovetsk | Uržum | Vjatskie Poljany | Zuevka |
![]() |