Gornozavodsk è una città della Russia europea nordorientale (Territorio di Perm'); appartiene al rajon Gornozavodskij, del quale è il capoluogo.
Gornozavodsk città (gorod) | ||
---|---|---|
Горнозаво́дск | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Volga | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Gornozavodskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 58°23′N 58°19′E | |
Altitudine | 280[1] m s.l.m. | |
Superficie | 17 km² | |
Abitanti | 12 334[2] (1º gennaio 2010) | |
Densità | 725,53 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 618820 | |
Prefisso | (+7) 34269[1] | |
Fuso orario | UTC+5 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sorge nella parte orientale del Territorio di Perm', nel pedemonte degli Urali, 192 chilometri a nordest del capoluogo Perm'.
La cittadina venne fondata nel 1947 con il nome di Pašija, come insediamento operaio attorno ad un nuovo cementificio. Ricevette lo status di città nel 1965, ricevendo nel contempo anche il nome attuale.[1]
Altri progetti
![]() | Città del Territorio di Perm' | ![]() |
Capoluogo: Perm' Aleksandrovsk | Berezniki | Čajkovskij | Čerdyn' | Čërmoz | Černuška | Čusovoj | Dobrjanka | Gornozavodsk | Gremjačinsk | Gubacha | Kizel | Krasnokamsk | Krasnovišersk | Kudymkar | Kungur | Lys'va | Nytva | Očër | Ochansk | Osa | Solikamsk | Usol'e | Vereščagino |
![]() |