Gornjak (in russo: Горняк?) è una città della Russia di circa 14.000 abitanti, situata sul fiume Zolotucha, nel Territorio dell'Altaj. La città è situata 360 chilometri da Barnaul. Fondata nel 1942, ha ottenuto lo status di città nel 1969.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Territorio dell'Altaj è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gornjak città (gorod) | ||
---|---|---|
Горняк | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Siberiano | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Loktevskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°59′39″N 81°27′58″E | |
Altitudine | 270 m s.l.m. | |
Superficie | 27 km² | |
Abitanti | 13 872 (2011) | |
Densità | 513,78 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 658420 | |
Prefisso | 38586 | |
Fuso orario | ||
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | Città del Territorio dell'Altaj | ![]() |
Capoluogo: Barnaul Alejsk | Belokuricha | Bijsk | Gornjak | Jarovoe | Kamen'-na-Obi | Novoaltajsk | Rubcovsk | Slavgorod | Zarinsk | Zmeinogorsk |
![]() |