Gelendžik (anche traslitterato come Gelendzhik) è una città della Russia europea meridionale (kraj di Krasnodar), situata sulla costa settentrionale del mar Nero, nella baia omonima, 180 km a sudovest di Krasnodar.
Gelendžik città (gorod) | |||
---|---|---|---|
Геленджи́к | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Meridionale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°33′N 38°05′E | ||
Altitudine | 30 m s.l.m. | ||
Superficie | 120 km² | ||
Abitanti | 50 012 (2002) | ||
Densità | 416,77 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 353460–353497 | ||
Prefisso | 86141 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 2001, Gelendžik costituisce, a livello amministrativo, una città di rilevanza federale che si pone allo stesso livello di un rajon e raggruppa sotto di sé venti località rurali; a livello municipale, costituisce anche un okrug di tipo urbano.[1]
La città di Gelendžik venne fondata con scopi militari, come fortezza, nel luglio del 1831 dal generale E. A. Berchman durante la colonizzazione russa della costa del mar Nero; divenuta la stanica (villaggio cosacco) di Gelendžikskaja nel 1864, ottenne lo status di città nel 1915, venendo ribattezzata con il nome attuale.
La città è al giorno d'oggi un centro prevalentemente turistico, favorita in questo dal clima di tipo quasi mediterraneo (le temperature medie oscillano tra i 4 °C di gennaio e febbraio e i 24 °C di luglio e agosto). Lo sviluppo delle attrezzature turistiche ha provocato anche a Gelendžik, come nelle altre località costiere (Soči e Tuapse), la nascita di una conurbazione lineare, estesa per circa 100 km e comprendente i centri di Kabardinka, Divnomorskoe, Džanchot, Betta, Krinica e Archipo-Osipovka.
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti
![]() | Città del Territorio di Krasnodar | ![]() |
Capoluogo: Krasnodar Abinsk | Anapa | Apšeronsk | Armavir | Belorečensk | Chadyžensk | Ejsk | Gelendžik | Gorjačij Ključ | Gul'keviči | Korenovsk | Kropotkin | Krymsk | Kurganinsk | Labinsk | Novokubansk | Novorossijsk | Primorsko-Achtarsk | Slavjansk-na-Kubani | Soči | Temrjuk | Tichoreck | Timašëvsk | Tuapse | Ust'-Labinsk |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236587115 · GND (DE) 4826707-7 · WorldCat Identities (EN) viaf-236587115 |
---|
![]() |