world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Il Flevoland (pronuncia in olandese: /'fle:voˑlɑnt/ pronuncia[?·info]) è una provincia dei Paesi Bassi. Situata nel centro del Paese, sul luogo dove si trovava lo Zuiderzee, la provincia è stata istituita il 1º gennaio 1986; dodicesima dei Paesi Bassi, con capoluogo Lelystad. La provincia conta approssimativamente 423.000 abitanti e consiste di 6 municipalità. Il Flevoland confina con la Frisia a nord, con l'Overijssel e la Gheldria a est, con la provincia di Utrecht e l'Olanda Settentrionale a sud e con l'IJsselmeer a ovest.

Flevoland
provincia
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Amministrazione
Capoluogo Lelystad
Commissario del ReLeen Verbeek (PvdA)
Data di istituzione1/1/1986
Territorio
Coordinate
del capoluogo
52°30′28″N 5°28′46″E
Superficie2 412,30 km²
Acque interne1 000 km² (41,45%)
Abitanti423 021 (2020)
Densità175,36 ab./km²
Comuni6
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2NL-FL
Cartografia
Flevoland – Localizzazione
Flevoland – Localizzazione
Sito istituzionale
Gonfalone della provincia
Gonfalone della provincia

A seguito di un'inondazione nel 1916, venne stabilito che lo Zuiderzee, un mare interno dei Paesi Bassi, sarebbe stato chiuso e strappato alle acque. Nel 1932 venne completata la Afsluitdijk, che chiuse completamente lo Zuiderzee, successivamente chiamato IJsselmeer.

La prima parte del nuovo lago ad essere prosciugata fu il Noordoostpolder (polder nord-orientale). Questo nuovo territorio comprendeva, tra le altre, l'ex isola di Urk, e venne incluso nella provincia di Overijssel.

Successivamente vennero prosciugate altre parti: quella orientale nel 1957 e quella meridionale nel 1968. Le municipalità di queste tre aree votarono per diventare una provincia separata, cosa che avvenne nel 1986.

Il nome Flevoland riprende il nome del Lago Flevo che occupava la regione fino al XV secolo prima di sparire nello Zuiderzee a seguito della violenta inondazione di Santa Lucia.


Flevoland, i Zuiderzeewerken


Il Flevoland Orientale (Oostelijk Flevoland) e il Flevoland Meridionale (Zuidelijk Flevoland), contrariamente al Noordoostpolder, hanno dei laghi periferici che li separano dal resto del paese.

Sono due polder separati che hanno un'infrastruttura idrologica congiunta, con una diga divisoria in mezzo, la Knardijk, che serve a tenere al sicuro un polder nell'eventualità che l'altro venisse allagato. I due principali canali di drenaggio che attraversano la diga possono essere bloccati da chiuse in caso di un tale evento. Le stazioni di pompaggio del Flevoland Orientale sono la Wortman (funzionante a gasolio) a Lelystad-Haven, la Lovink, vicino Harderwijk, e la Colijn (entrambe elettriche) lungo la diga settentrionale accanto al Ketelmeer.

Un elemento nuovo nel progetto del Flevoland Orientale è la città di Lelystad (1966), che prende il nome dall'uomo (Cornelis Lely) che giocò un ruolo cruciale nella progettazione e realizzazione dei Zuiderzeewerken (lavori dello Zuiderzee). Altri insediamenti più convenzionali già esistevano all'epoca; Dronten, la città più grande della provincia, venne fondata nel 1962, seguita da due villaggi satellite più piccoli, Swifterbant e Biddinghuizen, nel 1963. Questi tre vennero incorporati nella nuova municipalità di Dronten il 1º gennaio 1972.

Il Flevoland Meridionale ha solo una stazione di pompaggio, alimentata a gasolio, la De Blocq van Kuffeler. A causa dell'unione idrologica dei due Flevoland, questa si unisce alle altre tre nel mantenere il livello dell'acqua in entrambi i polder.

La municipalità di Almere dà sollievo alla scarsità di abitazioni e al crescente sovraffollamento dei territori più vecchi. Doveva essere inizialmente divisa in tre insediamenti principali; il primo, Almere-Haven (1976) situato lungo il Gooimeer (uno dei laghi periferici), il secondo e più grande, Almere-Stad (1980), doveva svolgere il ruolo di centro cittadino, e il terzo era Almere-Buiten (1984) a nord-ovest, verso Lelystad.

L'Oostvaardersplassen è un paesaggio composto da stagni poco profondi, isolette e paludi.

Il centro del polder ricorda più da vicino i polder dell'epoca pre guerre mondiali in quanto è quasi esclusivamente agricolo. Per contro, la parte sud-orientale è dominata da foreste estese. Qui si trova anche l'unico altro insediamento dei polder, Zeewolde (1984), anche questa è una cittadina più convenzionale che funge da centro locale. Zeewolde divenne una municipalità nello stesso momento di Almere, il 1º gennaio 1984, il che significa che nel caso di Zeewolde la municipalità esisteva prima della cittadina stessa, con solo fattorie da governare, prima che la cittadina iniziasse a crescere.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 132604208 · LCCN (EN) n86008827 · GND (DE) 4236837-6 · BNE (ES) XX453083 (data) · BNF (FR) cb12410463b (data) · J9U (EN, HE) 987007567110905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86008827
Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi

На других языках


[de] Provinz Flevoland

Flevoland ist die zwölfte und jüngste Provinz der Niederlande. Sie wurde am 1. Januar 1986 aus der Öffentlichen Körperschaft Südliche IJsselmeerpolder (Ost- und Südflevoland) und dem Nordwesten der Provinz Overijssel (Noordoostpolder) neu gebildet. Flevoland besteht fast ausschließlich aus Land, das erst im 20. Jahrhundert dem IJsselmeer abgewonnen wurde. Der Osten der Provinz ist landwirtschaftlich geprägt, der Westen entwickelte sich mit Almere zu einer Erweiterung des Einzugsgebiets von Amsterdam. Hauptstadt Flevolands ist Lelystad, für das ursprünglich der Name Flevostad[2] vorgesehen war.

[en] Flevoland

Flevoland (Dutch: [ˈfleːvoːlɑnt] (listen)) is the 12th and youngest province of the Netherlands, established in 1986, when the Southern and Eastern Flevopolders, together with the Noordoostpolder were merged into one provincial entity. It is in the centre of the country in the former Zuiderzee, which was turned into the freshwater IJsselmeer by the closure of the Afsluitdijk in 1932. Almost all of the land belonging to Flevoland was reclaimed in the 1950s and 1960s[4] while splitting the Markermeer and Bordering lakes from the IJsselmeer. As to dry land, it is the smallest province of the Netherlands at 1,412 km2 (545 sq mi), but not gross land as that includes much of the waters of the fresh water lakes (meres) mentioned.[5]
- [it] Flevoland



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии